• Bruna Athena
  • Viaggi
    • Italia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Paesi Bassi
      • Repubblica Ceca
      • Ungheria
    • Asia
      • Malesia
      • Thailandia
    • America
      • Brasile
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Oceania
      • Australia
  • Libri
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Lettere
      • Lettera alla scrittrice
      • Lettera allo scrittore
    • Saggistica
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale
    • Blogging
    • Social Media
  • Contattami
  • Cookie Law
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Linkedin Instagram

Il Mondo di Athena Blog

web copywriter alla scoperta dell'Italia
  • Bruna Athena
  • Viaggi
    • Italia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Paesi Bassi
      • Repubblica Ceca
      • Ungheria
    • Asia
      • Malesia
      • Thailandia
    • America
      • Brasile
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Oceania
      • Australia
  • Libri
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Lettere
      • Lettera alla scrittrice
      • Lettera allo scrittore
    • Saggistica
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale
    • Blogging
    • Social Media
  • Contattami
  • Cookie Law
  • Privacy Policy
Home » Viaggi » Italia » Basilicata » Escursione ai Laghi di Monticchio in Basilicata
Basilicata

Escursione ai Laghi di Monticchio in Basilicata

Bruna Athena Settembre 1, 2016 Basilicata 5 Comments 3243 Views
laghi di monticchio

Immersi nel Parco Regionale del Vulture, i Laghi di Monticchio sono uno dei luoghi più interessanti della Basilicata, dal punto di vista naturalistico.

I Laghi di Monticchio si trovano nel cuore vulcanico della Basilicata, una regione del Sud Italia che non smette mai di meravigliarmi e di darmi ottime ragioni per tornare a visitarla.

Desidero farti scoprire i laghi, sperando che possa venirti tanta voglia di fermarti a guardarli, durante un viaggio in Basilicata.

L’escursione ai laghi:

  • Laghi di Monticchio: cosa fare
  • Laghi di Monticchio: dove mangiare

I Laghi di Monticchio

I Laghi di Monticchio si trovano, per l’appunto, a Monticchio, frazione di Rionero in Vulture. Che tu conoscessi già i laghi o meno, sicuramente hai già sentito parlare del Vulture.

Escursione ai Laghi di Monticchio

I laghi appartengono a un territorio ricco di sorgenti d’acqua e occupano il cratere dell’ormai spento vulcano. Distano poco dalla città di Melfi, borgo storico della Basilicata, che non abbiamo visitato. Infatti, la nostra visita ai laghi è stata quasi un’improvvisata: abbiamo deciso all’ultimo momento di cambiare itinerario e di fermarci ai laghi, prima di dirigerci verso le Dolomiti Lucane.

Be’, non ci siamo affatto pentiti della deviazione!

Laghi di Monticchio: cosa fare

Dei Laghi di Monticchio mi hanno colpito molte cose, per lo più positive, ad eccezione di una. E voglio togliermi il pensiero, vuotare il sacco sulla questione meno positiva di tutte, per poi raccontarti cosa puoi fare presso i laghi.

laghi di monticchio: cosa fare

I laghi sono inseriti in una riserva, per cui sono del tutto distaccati dal contesto urbano. In loco si trovano alcuni esercizi, come ristoranti e pub, come anche aree pic nic. Quello che non mi è piaciuto è che su tutto aleggi una stantia atmosfera di anni ’80. Insomma, le aree pic nic sono molto essenziali e i ristoranti hanno tutto l’aspetto di locali ormai datati, in cui – e parlo per esperienza diretta – si mangia senza troppa infamia e senza lode.

Detto questo, il paesaggio è superbo. I laghi, chiamati formalmente Lago Grande e Lago Piccolo, sono completamenti immersi nel verde di una vegetazione ricca e rigogliosa. Nonostante sia un luogo abbastanza frequentato, è un piacere immenso passeggiare lungo le sponde dei laghi, respirando aria fresca e pulita, godendo di molta tranquillità.

laghi di monticchio: abbadia di sant'ippolito
Abbadia di Sant’Ippolito

Dalla sponda del Lago Piccolo, si vede l’abbazia di San Michele, che è possibile visitare.  E sempre nei pressi del bacino minore, si trovano i dell’abbadia di Sant’Ippolito.

laghi di monticchio abbazia di san michele
L’abbazia benedettina di San Michele

Per me l’attrazione maggiore è stata un’altra. Sai che i Laghi di Monticchio sono gli unici in Europa nelle cui acque cresce spontaneamente la ninfea alba? Io non lo sapevo e quel mare di ninfee mi ha incantata. Purtroppo, si può accedere alla sponda del Lago Grande solo pagando l’ingresso al camping che si trova sul posto, al costo di 1 euro. In tutta onestà, l’ho trovata una cosa davvero inutile.

lago grande di monticchio
La ninfea alba sul Lago Grande di Monticchio

Laghi di Monticchio: dove mangiare

Considerato quel che ti ho rivelato poco fa, il mio consiglio è il seguente: porta con te il pranzo a sacco oppure mangiare altrove, ma non in prossimità dei laghi.

Per fortuna, una mia cara amica frequenta spesso la zona e mi ha sempre parlato bene del Casale dell’Acqua Rossa. Si tratta di un agriturismo dove puoi anche soggiornare.

Non ci sono stata, però magari questa informazione può esserti utile. Infatti, se ti piace viaggiare anche in autunno, ti dico che la tappa ai Laghi di Monticchio può tranquillamente rientrare in un percorso più vasto.

Potresti visitare Melfi e trattenerti nell’area del Vulture per partecipare alla sagre del vino e delle castagne, che si tengono ad ottobre ogni anno. Oltre che per l’acqua minerale, la zona del Vulture è molto nota per la produzione di Aglianico del Vulture DOC e per il Marroncino di Melfi: direi che devono essere provati, non trovi?

Ti ho convinto a visitare i Laghi di Monticchio? Ci sei già stato?

Bruna Athena

Condividi l'articolo se ti è piaciuto!
Previous Article Diario di viaggio in Cilento: mare, antichi borghi e baite
Next Article Zama, Antonio Di Benedetto

About Author

Bruna Athena

Dal 2013 sono autrice del blog Il Mondo di Athena, luogo virtuale in cui racconto dei miei viaggi e fornisco ai lettori curiosi consigli di lettura. Sono web writer e mi prendo cura dei testi per siti web di aziende e professionisti: ogni giorno, ho una storia nuova da raccontare.

Related Posts

  • parco del pollino cosa vedere

    Cosa vedere nel Parco Nazionale del Pollino in Basilicata

    Giugno 1, 2020
  • vacanze sulle dolomiti lucane

    I borghi da visitare sulle Dolomiti Lucane

    Maggio 22, 2020
  • gita al centro storico di matera

    Cosa vedere a Matera in un giorno

    Maggio 18, 2020

5 Comments

  1. Lilly Reply
    Settembre 2, 2016 at 8:34 am

    Ammetto che la Basilicata la consco veramente male. Dal tuo articolo scopro che devo rimediare e presto 😉
    Innamorata della tua foto del Lago Grande.

    • Bruna Athena Reply
      Settembre 2, 2016 at 8:38 am

      Eh molto bello, con tutte quelle ninfee…peccato l’inaccessibilità 🙁 forse torneremo presto, ma molto forse!

  2. Pingback: Vacanze in Basilicata. Dolomiti lucane e mare: Pietrapertosa e Policoro
  3. Pingback: Visitare Matera in un giorno - Il Mondo di Athena Viaggi
  4. Pingback: Vacanze sulle Dolomiti lucane Pietrapertosa e Castelmezzano

Leave a Reply

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Web copywriter e travel blogger con la passione per i libri. Occhi blu, labbra velenose, ironia ad alto tasso di scorrettezza.

Restiamo in contatto

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • linkedin
  • Viaggi

    • America
    • Asia
    • Europa
    • Italia
    • Oceania
    • Per chi ama viaggiare
  • Libri

    • Lettere
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale

    • Blogging
    • Social Media

Galleria Instagram

bruna_athena

bruna_athena
✨DA COSA TRAI ISPIRAZIONE?✨ Proprio poco fa, l ✨DA COSA TRAI ISPIRAZIONE?✨
Proprio poco fa, leggevo la domanda di @vivendoapiedinudi a proposito dell'ispirazione: cosa fare quando ci si sente bloccati, privi di creatività?

🎶La mia risposta è stata sintetica e chiara: esco e cammino con le cuffie che sparano musica a tutto volume o, altrimenti, lascio che lavorino le mani 🚶

👐 Talvolta, è meglio smettere di fare input alle macchine; è meglio es sere accoglienti, raccogliere gli stimoli che vengono da fuori, dal sole, dal rumore, dalle mani che impastano, colorano, modellano, annodano. O dalle mani che, magari, scoprono o accarezzano...
Ripenso a un luogo che ho voluto tanto visitare ne Ripenso a un luogo che ho voluto tanto visitare nel Parco Nazionale della Sila: la Riserva dei Giganti 🌲

I Giganti sono aceri e pini larici, che stan lì da oltre quattro secoli. Nelle cavità scavate nei loro tronchi, avrei potuto nascondermi come un folletto🧝
 
Sarà che più che essere osservata, mi piace osservare: per curiosità, per avere le cose sotto controllo 🧐

Sono stata una bambina e un'adolescente silenziosa e discreta, così tanto da sembrare snob o, addirittura, sciocca - un'insegnante me lo disse schiettamente, che zuccherino 😒

Fate i bravi, ché vi studio e vi sorprendo all'improvviso 😈

E ora mi piacerebbe sapere qual è la cosa più brutta che hanno osato dirvi!
È LA SICILIA. RIESCI A CREDERLO? Questo paesaggio È LA SICILIA. RIESCI A CREDERLO?
Questo paesaggio sembra molto diverso dall'immagine che tutti noi abbiamo dell'isola.
È un inganno? No, è la realtà, è l'Etna 🏔️

Il massiccio vulcano attivo possiede paesaggi lunari e desertici, eppure pieni di sfumature di colore. Sono sicura che chi di voi è stato alle Canarie ha visto qualcosa di simile.

Un sogno nel mio cassetto è quello di entrare in un vulcano, vedere scorrere la lava 🌋
Temo sia un po' rischioso 😂
E ora mi dite qual è il vostro desiderio più audace!
🎶 Secondo me, è colpa di Laura Pausini. È col 🎶 Secondo me, è colpa di Laura Pausini.
È colpa di una canzone melensa, che ha attribuito alla SOLITUDINE un'accezione negativa assai!

🏔️ Eppure guardate come mi godevo questo paesaggio del Pollino! Avevo pure il bastone con me, mancava solo il sacco di iuta e la trasformazione in eremita sarebbe giunta a compimento 🤣

🐺 Scherzi a parte, a me talvolta piace stare così, nel totale silenzio. Ecco, sono un po' lupo.

🤫 Poi mi piace anche stare da sola, soprattutto per pensare, per ascoltare la musica e canticchiare: non sia mai che qualcuno debba sentirmi, potrei venire meno dalla vergogna!

Vi piace godervi i momenti in "solitudine"?
PS: Laurè, ti vogliamo bene lo stesso 😜
✨Cos'è la vita senza STUPORE? Vuoto!✨ Ricerch ✨Cos'è la vita senza STUPORE? Vuoto!✨
Ricerchiamo la Bellezza, per tornare a stupirci e a sentirci più vivi.

Fin da bambina, mi ha stupita la grandezza imponderabile dell'Universo, la potenza creatrice e distruttrice della Natura, la raffinatezza dell'Arte umana. 

Cosa suscita in voi stupore, profonda ammirazione?
✨Le "mine vaganti" sono persone che operano scel ✨Le "mine vaganti" sono persone che operano scelte radicali o comunque inusuali. Sei una mina vagante?✨
.

Sorprendono un po' tutti, procurandosi aspre critiche, talvolta derisione e, di tanto in tanto, perfino stima.
.

Forse perché amo fare le sorprese; forse perché mi piace cambiare e sperimentare; infine, soprattutto perché ragiono con la mia testa, qualche volta manifesto la mia natura di mina vagante. Indago la vita 🧐
.

👩‍🎓 Mi hanno criticata per quel che ho studiato e per quel che ho smesso di studiare. 
💻 Mi hanno derisa quando ho scelto la professione da intraprendere. 
🧑Qualcuno non ha condiviso la mia scelta di portare i capelli corti, dopo averli tenuti lunghissimi. 
💃Si sono scandalizzati quando imparavo il tango senza fidanzato (si chiama Medioevo). E altro ancora..
.

📢 Signore e signori, ma lo spettacolo deve ancora cominciare!!!
.
In foto, una me entusiasta a Palazzo Te e con i capelli lunghi fino alle chiappe 😛
.
.
.
.
.
.
#igerslombardia
✨Quante e quante volte ci hanno detto che dobbia ✨Quante e quante volte ci hanno detto che dobbiamo distinguerci?✨
.
Nonostante ciò, a me pare di vedere quasi sempre gli stessi luoghi, sentir fare i soliti discorsi e veder fare tutti, o quasi, le stesse cose 🤷
.
Non voglio fare la "morale", ché ad andare a tutti i costi contro corrente pure non si fa nulla di originale. E l'originalità, poi, cos'è? 🤔
.
Avete la risposta alla domanda? Io no. So solo che, ora, essere se stessi è la cosa più giusta da fare. Esserlo è coraggioso 🏋️
🌞 10 PAROLE PER DESCRIVERE IL 2020 🌞 Quanti 🌞 10 PAROLE PER DESCRIVERE IL 2020 🌞
Quanti piani sono saltati?
Diversi piani. Qualcuno importante, qualcuno no. Eppure il 2020 è stato un anno di ricchezza, a suo modo. Ho 10 parole per descriverlo:
.

☠️ Folkloristico, come il Cimitero delle Fontanelle (NA);
.
👻 Misterioso, come Palazzo Donn'Anna (NA);
.
🌚 Nascosto, come il borgo di Sessa Aurunca (CE);
.
🌳🦆 Idilliaco, come il Parco del Grassano (BN);
.
🌹Ritrovato, come la bella Viterbo;
.
☀️🌊 Abbacinante, come la luce a Is Arutas (OR); 
.
🐎 Selvatico, come i cavallini della Giara di Gesturi (SU);
.
🎨 Commovente, come quando ho ammirato la Scuola di Atene di Raffaello;
.
⛪ Sorprendente, come la cripta di San Magno di Anagni (FR).
.
Obiettivi per il prossimo anno ne ho, ma strettamente personali. Sono scaramantica, non voglio parlare di propositi 😁🤘🌶️
Se vuoi catturare un qualsiasi soggetto, in un dis Se vuoi catturare un qualsiasi soggetto, in un disegno, in un acquerello o in una fotografia, bisogna osservarlo da diverse angolazioni.
.
Allo stesso modo, più siano abituati a guardare le cose da diverse prospettive, più il quadro della realtà si arricchisce di dettagli e sfumature, nella nostra mente 🧐
.
Il 2020 ci ha costretti a guardare tutto da un'altra prospettiva. Cosa ne dite? 
.
In foto, Capri da un'altra angolazione 😍
Carica altro… Segui su Instagram
© Copyright 2014. Theme by BloomPixel - Cookie Policy - Privacy Policy

Per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti.OkNoLeggi di più
Ritira il consenso