Home » Viaggi » Italia » Campania » Pagina 2

Campania

Cilento, 5 cose da vedere e da fare assolutamente

cilento: cosa vedere

Poco oltre Salerno, si estende il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, un’area patrimonio UNESCO della Campania dalle incommensurabili ricchezze naturali e storiche. Ecco cosa è il Cilento: mare, grotte e cascate, storia e arte, ma anche prodotti enogastronomici DOP e IGP. È difficile venire nel Cilento e restarne delusi, impossibile dimenticarlo. …

Cilento, 5 cose da vedere e da fare assolutamente Leggi altro »

Cosa vedere a Capri: dalla Grotta Azzurra al Monte Solaro

cosa vedere a capri

Capri in poche righe: Forse l’isola più nota del Golfo di Napoli e certamente la più esclusiva, Capri è bellezza, lusso, vita mondana. Ma se sei qui a leggermi, sappi che di essa conoscerai anche gli aspetti meno pomposi. Visitare Capri significa anche stupirsi dell’armonia e dell’amenità di alcuni luoghi, silenziosi e variopinti come prati …

Cosa vedere a Capri: dalla Grotta Azzurra al Monte Solaro Leggi altro »

Consigli per vedere le Luci d’Artista 2017 a Salerno

luci d'artista di salerno 2016

Luci d’Artista 2017/2018 a Salerno: consigli utili per ammirarle al meglio. Anche quest’anno tornano le Luci d’Artista a Salerno, per la gioia degli amanti del Natale e un po’ meno contentezza per gli abitanti della città. Arrivano tanti, tantissimi turisti per vederle e questo rende particolarmente vivaci le strade del centro storico del capoluogo campano. …

Consigli per vedere le Luci d’Artista 2017 a Salerno Leggi altro »

Visita a Villa San Marco di Stabia

visita a villa san marco scavi archeologici di stabia

Visita a Villa San Marco di Stabia Se vuoi coniugare la parola “Campania” alla parola “archeologia”, quel che viene fuori è questo: Pompei, Ercolano, Paestum. Sono questi 3 i siti archeologici più conosciuti e visitati della mia regione. In realtà, esistono tanti altri siti degni di nota: le ville romane a Torre Annunziata, cioè le …

Visita a Villa San Marco di Stabia Leggi altro »

Napoli, visita al Maschio Angioino: la linea del tempo

maschio angioino visita area archeologica

Visita all’area archeologica del Maschio Angioino: scopriamo la storia del castello, a partire dall’epoca romana. Oggi ho voglia di portarti con me in uno dei luoghi più interessanti di Napoli: il Castel Nuovo. Il castello, più conosciuto come Maschio Angioino, è uno dei simboli della città e, lasciamelo dire senza che dia l’impressione di peccare …

Napoli, visita al Maschio Angioino: la linea del tempo Leggi altro »

Mare a Napoli e dintorni: la spiaggia del Castello di Baia

Dove andare al mare a Napoli? Alla spiaggia del Castello di Baia. Ormai l’estate è alle porte e già da diversi giorni, nonostante qualche pioggia, le temperature sono abbastanza alte. Vivo in una città di mare e questo mi permette di andare a prendere un po’ di sole non appena il clima lo permette. Il …

Mare a Napoli e dintorni: la spiaggia del Castello di Baia Leggi altro »

Palazzo Zevallos Stigliano e le opere d’arte a Napoli

Voglio dedicare questo breve post ad un luogo di Napoli che ho avuto il piacere di scoprire da poco. In poche righe mi ripropongo di convincerti a fare visita a Palazzo Zevallos Stigliano, il quale sorge sulla famigerata Via Toledo soprattutto se sei proprio un partenopeo. Ho potuto visitare il Palazzo giusto un paio di …

Palazzo Zevallos Stigliano e le opere d’arte a Napoli Leggi altro »