Custodisce la Sagrestia del Vasari e l’opera scultorea di Guido Mazzoni: Sant’Anna dei Lombardi è un gioiello d’arte partenopeo. Sant’Anna dei Lombardi La chiesa La Sagrestia del Vasari Orari e prezzi Sant’Anna dei Lombardi è situata nel cuore del...
Villa Pignatelli Cortes: visita e orari

Situata nei pressi della Riviera di Chiaia, Villa Pignatelli Cortes è una delle maggiori case museo di Napoli. Argomenti del blog post Visita a Villa Pignatelli Orari d’ingresso Come raggiungere Villa Pignatelli Visita a Villa Pignatelli La costruzione di...
Visita al Parco della Giara di Gesturi

La Giara di Gesturi è uno dei parchi naturalistici più ricchi della Sardegna sia per le sue specie floreali sia per le specie animali. Special guest del parco, infatti, è la razza endemica dei cavallini selvatici. Fare la visita...
Tour del Liberty a Torino

Nell’Italia a zone, continuano i tour turistici da casa: è arrivato il momento di scoprire la Torino Liberty. Desidero riportarti a Torino, questa volta per scoprire i più bei palazzi in stile Liberty. Se già sei stato in città,...
10 parole per descrivere il 2020 in viaggio (in Italia)

Come descrivere il 2020 in viaggio? 10 parole per ripercorrere le le tappe in Lazio, Campania e Sardegna. Parlare di un 2020 in viaggio è un po’ improprio, anche se l’occasione di effettuare qualche spostamento c’è stata: prima dello...
I libri per viaggiare con la mente in Italia e nel mondo nel 2020

Al termine di questo folle 2020, ecco i libri per viaggiare con la mente verso gli angolo più remoti del mondo, utili ora come non mai. Non senza un punta di presunzione, credo di poter far parte di quel...
Sardegna, le più belle spiagge di Oristano

Oristano, le spiagge più belle da Is Arutas a San Giovanni in Sinis. Sembra strano scrivere di spiagge a dicembre, ma in realtà mi fa molto piacere ricordare i bei momenti vissuti nel corso dell’anno. E mi auguro che...
Cosa vedere in Friuli: i Laghi di Fusine, la Forra del Vinadia e l’Ippovia del Cormor

Cosa vedere in Friuli: un guest post per condividere la bellezza dei percorsi e dei paesaggi di una splendida regione racchiusa tra mare e montagna. Sono lieta di ospitare nel blog la cara amica Rita Fortunato di ParoleOmbra, con...
9 luoghi da non perdere nella Sicilia orientale

Cosa vedere nella Sicilia orientale? Dalle Gole dell’Alcantara a Ragusa Ibla, puoi compiere un viaggio tra storia, arte e natura lungo millenni. La Sicilia orientale è la parte dell’isola che conosco meglio. Non posso dire di conoscere ogni cosa,...
Il patrimonio UNESCO della Sardegna: Su Nuraxi di Barumini

Insediamento militare prima e villaggio solo in seguito, Su Nuraxi di Barumini è uno dei più longevi e meglio conservati siti nuragici della Sardegna. Come forse sai, la Sardegna è un’isola molto antica, forse la più antica del Mediterraneo....