• Bruna Athena
  • Viaggi
    • Italia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Paesi Bassi
      • Repubblica Ceca
      • Ungheria
    • Asia
      • Malesia
      • Thailandia
    • America
      • Brasile
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Oceania
      • Australia
  • Libri
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Lettere
      • Lettera alla scrittrice
      • Lettera allo scrittore
    • Saggistica
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale
    • Blogging
    • Social Media
  • Contattami
  • Cookie Law
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Linkedin Instagram

Il Mondo di Athena Blog

web copywriter alla scoperta dell'Italia
  • Bruna Athena
  • Viaggi
    • Italia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Paesi Bassi
      • Repubblica Ceca
      • Ungheria
    • Asia
      • Malesia
      • Thailandia
    • America
      • Brasile
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Oceania
      • Australia
  • Libri
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Lettere
      • Lettera alla scrittrice
      • Lettera allo scrittore
    • Saggistica
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale
    • Blogging
    • Social Media
  • Contattami
  • Cookie Law
  • Privacy Policy

Tag Archives: lettura

Letteratura italiana

5 libri classici da leggere in estate

Bruna Athena Giugno 23, 2017 classici della letteratura, estate, letteratura italiana, letteratura straniera, lettura 2 Comments 2233 Views
5 libri classici da leggere in estate

Quali libri porterai con te sotto l’ombrellone? Qui troverai 5 classici da leggere durante l’estate. Hai già pensato ai libri che ti faranno compagnia in spiaggia o mentre starai steso su un prato, a goderti l’aria pulita e fresca...

Read More
Letteratura straniera

Piccoli racconti di un’infinita giornata di primavera, Natsume Soseki

Bruna Athena Giugno 12, 2017 letteratura giapponese, lettura, Lindau, Natsume Soseki Leave a Comment 1569 Views
recensione di piccoli racconti di natsume soseki

Piccoli racconti di un’infinita giornata di primavera: i racconti di Natsume Soseki (Lindau), narrano episodi di vita quotidiana in Giappone e in Europa. Piccoli racconti di un’infinita giornata di primavera, libro di racconti di Natsume Soseki, mi ha ancora più...

Read More
Letteratura italianaLetteratura straniera

Dimmi cosa leggi: i libri nel mio rifugio

Bruna Athena Marzo 14, 2016 lettura, libri Leave a Comment 1213 Views
libreria

Ciao lettore! Oggi ti propongo questo post con il quale partecipo all’iniziativa #DimmiCosaLeggi, in cui mi ha piacevolmente “trascinata” la mia amica blogger Rita di Paroleombra. A sua volta, Rita è stata coinvolta da Emma Frignani, che ha tratto...

Read More
Letteratura italiana

Lettrice sarcastica, il ritorno: lettori bacchettoni VS lettori lussuriosi

Bruna Athena Ottobre 30, 2015 letteratura, lettura, libri, sconti in libreria Leave a Comment 1272 Views

Questa è una giornata triste, grigia e piovosa. Ho il raffreddore e il mal di gola, ma, nonostante questo, gli impegni non spariscono mica. No no! Tuttavia, questa sarebbe la giornata ideale per mandare al diavolo tutte le attività...

Read More
Letteratura italianaLetteratura straniera

Lettrice sarcastica #1: quale tipo di lettrice non sono ovvero i lettori bacchettoni

Bruna Athena Ottobre 7, 2015 Adelphi, BUR, e-reader, Einaudi, Fabio Volo, Herman Hesse, lettura, Sex and the City Leave a Comment 1624 Views

Sono una lettrice sarcastica, decisamente. Lo ammetto, spesso mi modero ed è giusto così: se vuoi “recensire” un libro devi essere serio, rispettoso in ogni caso. Almeno, serietà e rispetto sono per me una regola da seguire. Però la...

Read More
Letteratura straniera

Il curriculum del lettore: i libri più significativi per me (fino ad ora) #2

Bruna Athena Luglio 7, 2015 Dominique Lapierre, Isabel Allende, La casa degli spiriti, La città della gioia, Le nebbia di Avalon, lettura, Marion Zimmer Bradley 4 Comments 1422 Views

Completo il mio curriculum letturae con i libri dell’adolescenza. Diversamente dai libri della mia infanzia, nell’adolescenza più che altro ho inizio a comprendere meglio i miei gusti in fatto di letture, a distinguere i “generi” che hanno suscitato maggior...

Read More
Letteratura italianaLetteratura straniera

Il curriculum del lettore: i libri più significativi per me (fino ad ora)

Bruna Athena Giugno 30, 2015 I tre moschettieri, La storia infinita, lettura, libri per bambini, Odissea, Piccole donne, Piccole donne crescono 15 Comments 2622 Views

Ciao lettore! Oggi ti porto a fare un piccolo viaggio attraverso il mio “curriculum letturae”. Il post nasce dall’iniziativa di Paroleombra, che ci ha parlato delle sue letture più significative, a partire dall’infanzia. Credo di averlo scritto tante altre...

Read More
Letteratura italiana

Il bambino indaco, Marco Franzoso

Bruna Athena Maggio 27, 2015 cinema, Hungry Hearts, Il bambino indaco, letteratura italiana, lettura, Marco Franzoso, recensioni 9 Comments 2111 Views

Scrivo sotto impulso, perché a volte anche a me la diplomazia viene meno. Il bambino indaco non m’è piaciuto affatto, nonostante sia quel genere di romanzo drammatico che, normalmente, dovrebbe piacermi. Non è una questione di stile, quindi non è...

Read More
Letteratura italiana

Perché non mi fido (sempre) delle recensioni di libri

Bruna Athena Maggio 19, 2015 lettura, libri, recensioni Leave a Comment 1408 Views
recensioni libri

Io non mi fido sempre delle recensioni dei libri, è più forte di me. Sarà perché non mi piace subire influenze esterne in nessuna mia scelta, nemmeno piccola; sarà per presunzione: così è. Lo so, ti starai giustamente dicendo...

Read More
Letteratura italiana

La lettura è un passatempo impegnativo (per questo si legge sempre meno)

Bruna Athena Febbraio 9, 2015 leggere, lettura, libri Leave a Comment 1189 Views

Dopo l’ennesimo articolo che afferma, dati Istat alla mano, che in Italia si legge poco; dopo l’ennesimo articolo che svela il trucco per leggere 52 libri all’anno; dopo aver letto, dunque, per l’ennesima volta le solite cose, mi son...

Read More
1 2 Next →
© Copyright 2014. Theme by BloomPixel - Cookie Policy - Privacy Policy