Dalla letteratura inglese alla letteratura russa, i 5 libri classici da leggere durante il 2018. Di libri da leggere ne ho a centinaia, e non scherzo affatto. Curiosando sui social network...
Mia cugina Rachele, Daphne Du Maurier

Recensione di Mia cugina Rachele, romanzo della scrittrice del sospetto Daphne Du Maurier Mia cugina Rachele è un romanzo di Daphne Du Maurier, che la casa editrice Neri Pozza ha ripubblicato...
Nel Guscio, Ian McEwan

Nel guscio, Ian McEwan: sordida vicenda familiare vissuta e raccontata nel ventre materno. Nel guscio è stato il mio primo libro di Ian McEwan. Perché ho approcciato l’autore proprio da questo...
Lettera a Nancy Mitford

Cara Nancy, non ti avrei mai conosciuta, se non mi fosse venuto lo sghiribizzo di sfogliare un giornale. È una cosa che non faccio spesso: è un mio difetto. Quando mi è...
Lettera a Mary Shelley

Cara Mary, che tipo che sei stata! A dirla tutta? Ho letto il tuo Frankenstein tanto tempo fa, ero una ragazzina e non è che mi piacque un granché. Magari è...
Maratona shakespeariana: Otello

Con un ritardo pazzesco sulla tabella di marcia, oggi ti parlo di Otello. Avrei dovuto prima parlarti di Amleto, ma recupererò presto! Ribadisco il concetto già espresso quando ti ho scritto...
Lettera alla scrittrice (1): Charlotte Brontë

Cara Charlotte, da quando ci siamo conosciute, non ho più dubbi: non ti lascerò più. Che l’amica Jane* non ne abbia a male, ma credo tu sia come l’acqua nel deserto:...
Tre parole su…di nuovo Gita al faro
Ciao lettore! No, non ho riletto Gita al faro – cosa che ho fatto in autunno – ma mi son ritrovata a farne tra me e me alcune considerazioni ulteriori su...
L’amore in un clima freddo, Nancy Mitford
Basterebbero due parole per descrivere L’amore in un clima freddo: molto piacevole. Nancy Mitford ha scritto uno di quei romanzi che non ti rapiscono, non ti sconquassano di certo, tuttavia ne...
Gita al faro
Finalmente, caro lettore, è arrivato il momento di parlare di Gita al faro, romanzo di Virginia Woolf. Prima però devo fare una premessa. Solitamente non mi piace parlare troppo dei libri...