I libri del 2016: 49 libri letti, di cui 9 autori sudamericani e 26 italiani. Einaudi e Sur le case editrici più lette. Buon 2017 lettore! Ho pensato di fare un piccolo riassunto delle letture del 2016. Devo dire...
La vita incerta delle ombre, Pierpaolo Vettori
Recensione di La vita incerta delle ombre, finalmente! Sì, perché in realtà il libro l’ho terminato in viaggio, a maggio. Questo è stato l’ultimo romanzo di Pierpaolo Vettori. Se sei un frequentatore assiduo di questo spazio digitale, saprai quanto...
Itaca per sempre, Luigi Malerba
Oggi recensione di Itaca per sempre, di Luigi Malerba. Caro lettore, l’ho trovato un libro stupendo! Certo, io sono sempre stata “innamorata” di Ulisse e l’Odissea è sempre stato il poema epico preferito, vien da sé che la mia...
Come donna innamorata: Santagata porta Dante al Premio Strega 2015
Oggi recensione di Come donna innamorata, libro di Marco Santagata, che porta Dante al Premio Strega 2015. Questa recensione è fatta molto a caldo, non vuol dire però che non abbia meditato prima di farla. Ad essere sincera, Come donna innamorata...
La sposa di Mauro Covacich per il Premio Strega 2015
Caro lettore, oggi arriva la recensione di La sposa, di Mauro Covacich. Uno dei cinque finalisti allo Strega 2015, il libro, ammetto, mi ha colpito soprattutto dalla copertina: adoro quelle scarpe! Lo so che questo non è certamente un...
La lettura è un passatempo impegnativo (per questo si legge sempre meno)
Dopo l’ennesimo articolo che afferma, dati Istat alla mano, che in Italia si legge poco; dopo l’ennesimo articolo che svela il trucco per leggere 52 libri all’anno; dopo aver letto, dunque, per l’ennesima volta le solite cose, mi son...