E non disse nemmeno una parola, romanzo dello scrittore tedesco Heinrich Böll (Premio Nobel per la letteratura nel 1972), era uno di quelli di cui non avevo mai avuto notizie e che ho avuto il piacere di conoscere grazie ad...
Un giorno nel Gargano: Vieste e la Foresta Umbra
Oggi desidero parlarti dell’ultimo posto che ho visitato nella bellissima Puglia, il Gargano. Questa è stata una tappa veloce: eravamo di ritorno da una vacanza ad Ostuni e non ci andava di ritornare a casa senza esplorare qualcos’altro. La Puglia,...
Ogni mattina a Jenin, Susan Abulhawa
Ogni mattina a Jenin è un libro che straconsiglio. Non smetterò mai di ringraziare colei che me lo ha prestato. Lo vedevo già da tempo, lì in libreria, ma ammetto di averlo snobbato per la tematica...
Leggi, guarda, senti. Dal romanzo al film #1: Vita di Pi
Vita di Pi è un romanzo scritto dall’autore Yann Martel e da cui è stato tratto l’omonimo film, uscito nel 2012 e diretto da Ang Lee. Vita di Pi è il racconto della straordinaria esperienza esistenziale di Piscine Molitor...
Tre buoni motivi per rileggere un libro

Caro lettore accanito, ti racconto perché esistono tre buoni motivi per rileggere un libro. Noi lettori accaniti abbiamo tanti difetti e uno di questi è la voracità. Siamo ingordi e compriamo molto di più di quel che riusciremo a leggere...
Jezabel, Irène Némirovsky

Donna vulnerabile ed egoista, Gladys è la terribile madre raccontata da Irène Némirovsky nel breve romanzo Jezabel. Jezabel è una figura femminile negativa, una madre degenere che fa la sua apparizione nell’opera di Racine. Anche Gladys Eysenach è terribile agli...