Home » Libri » Pagina 4

Libri

I primi viaggi di Andy Catlett, Wandell Berry

recensione di i primi viaggi di wendell berry

Una nuova avventura a Port William: I primi viaggi di Andy Catlett, Wendell Berry. Oggi ho il piacere di parlarti di I primi viaggi di Andy Catlett, romanzo di Wendell Berry, pubblicato in Italia da Lindau. Attratta incredibilmente dalla parola viaggi inclusa nel titolo, ho acquistato il libro consapevole comunque di due cose: che Wendell Berry, mai …

I primi viaggi di Andy Catlett, Wandell Berry Leggi altro »

L’angolo del mondo, Mylene Fernández Pintado

recensione di l'angolo del mondo di pintado

Il legame indissolubile con Cuba o L’angolo del mondo. Qualche tempo fa ho letto L’angolo del mondo, romanzo di Mylene Fernández Pintado e pubblicato in Italia dalla casa editrice Marcos Y Marcos. Apprezzo molto l’editrice, di cui ho letto in passato La vedova Van Gogh e L’uomo dei dadi (geniale!), che di solito propone libri …

L’angolo del mondo, Mylene Fernández Pintado Leggi altro »

Messico istruzioni per l’uso, Jorge Ibargüengoitia

recensione di messico istruzioni per l'uso di jorge ibarguengoitia

Gli arguti e umoristici articoli di Jorge Ibargüengoitia raccolti in Messico istruzioni per l’uso, per Edizioni Sur. Oggi ti parlo di un libro il cui titolo mi ha attirata subito: Messico istruzioni per l’uso. Pubblicato da Edizioni Sur e curato da Francesca Lazzarato, il libro raccoglie alcuni scritti di Jorge Ibargüengoitia. Con acume e sottilissima intelligenza, l’autore …

Messico istruzioni per l’uso, Jorge Ibargüengoitia Leggi altro »

Isola, Siri Ranva Hjelm Jacobsen

recensione di isola romanzo iperborea

Isola, Siri Ranva Hjelm Jacobsen: alla ricerca delle radici, alla ricerca della propria Itaca. Oggi ti parlo di un libro che narra di emigrazione e della ricerca delle proprie radici, tentativo ben riuscito di raccontare anche un posto a me poco conosciuto: le Isole Faroe. Isola è il romanzo di esordio Siri Ranva Hjelm Jacobsen pubblicato dalla casa editrice Iperborea. …

Isola, Siri Ranva Hjelm Jacobsen Leggi altro »

La strada da fare – In cammino nella regione che (non) c’è, Maria Clara Restivo

recensione di la strada da fare

La strada da fare, Maria Clara Restivo, Neo Edizioni: scoprire a piedi il Molise, la regione meno conosciuta d’Italia. Per questa volta ti propongo la recensione di un libro diverso dal solito. Non si tratta di un romanzo, ma di un diario di viaggio, la cui protagonista è la regione che (non) c’è: il Molise. Cosa …

La strada da fare – In cammino nella regione che (non) c’è, Maria Clara Restivo Leggi altro »

Un romanzo inglese, Stéphanie Hochet

recensione di un romanzo inglese di stéphanie hochet (voland)

Un romanzo inglese, Stéphanie Hochet (Voland): il racconto dell’insofferenza di Anna verso le convenzioni borghesi. Un romanzo inglese è stato una delle ultime letture del 2017: breve, ma penetrante. L’ultima opera di Stéphanie Hochet, pubblicata dalla casa editrice Voland (traduzione di Roberto Lana) è un libro che può fornire diversi spunti di riflessione.  Sono tante …

Un romanzo inglese, Stéphanie Hochet Leggi altro »

I 5 libri classici da leggere nel 2018

Dalla letteratura inglese alla letteratura russa, i 5 libri classici da leggere durante il 2018. Di libri da leggere ne ho a centinaia, e non scherzo affatto. Curiosando sui social network (Facebook, Twitter e Instagram), trovi sotto l’hashtag #BookDreams2018 i miei buoni propositi letterari per il nuovo anno, nonché quelli di tanti altri lettori che …

I 5 libri classici da leggere nel 2018 Leggi altro »

Il ragazzo ombra – Diario vittoriano, Laura Costantini

recensione di il ragazzo ombra di laura costantini

Recensione di Il ragazzo ombra, il primo volume della saga di Laura Costantini Diario vittoriano. Desidero farti viaggiare tra 2 continenti, nella vastità di un impero che ha fatto la storia, portando con sé l’impronta di enormi e gravi contraddizioni interne: povertà, disuguaglianza, sfruttamento. Con Il ragazzo ombra – Diario vittoriano e la sua autrice, Laura …

Il ragazzo ombra – Diario vittoriano, Laura Costantini Leggi altro »

Canti del Mid-America, Sherwood Anderson

canti del mid america di sherwood anderson corrimano edizioni

L’America delle grandi piantagioni di granturco raccontata nei Canti del Mid-America da Sherwood Anderson. Esistono libri – novelle, romanzi, poesie – che separati del loro contesto geografico perdono del loro significato più profondo. Credo che sia proprio il caso di Canti del Mid-America, raccolta poetica di Sherwood Anderson pubblicata negli Stati Uniti nel 1918 e …

Canti del Mid-America, Sherwood Anderson Leggi altro »