La frontiera spaesata invoglia a conoscere ciò che dei Balcani non si vede. È un libro per amanti dell’arte, della musica e della letteratura, una guida sui generis per chi intende il viaggio sempre come inizio e mai come...
Appuntamento a Positano, Goliarda Sapienza

Nella cornice di una Positano ormai perduta, nasce l’amicizia fortuita, semplice e profonda tra Erica e Goliarda. Ho letto Appuntamento a Positano e ho aggiunto un nuovo libro alla rosa dei libri preferiti. Eppure è stata una lettura in...
Un singolo passo, Coltellacci – Cedeno – Rollo

Un viaggio in Erasmus aiuta a credere in se stessi. Un singolo passo è una graphic novel pubblicata da Tunué, arrivata in libreria il 18 giugno 2020. Come mai ne parlo qui sul blog? Perché racconta un’esperienza di studio...
I leoni di Sicilia. La saga dei Florio, Stefania Auci

I leoni di Sicilia è la storia della famiglia Florio, audace e visionaria, che ha saputo costruire il suo grande impero economico all’alba dell’Unità d’Italia. Esistono libri che gettano su di te un incantesimo: “Non ti staccherai da me...
Ultima Esperanza. Nel cuore della Patagonia selvaggia, Paolo Ferruccio Cuniberti

Oggi desidero parlarti di Ultima Esperanza. Nel cuore della Patagonia selvaggia, libro di Paolo Ferruccio Cuniberti pubblicato dalla casa editrice italo-cilena Edicola Ediciones. Ah, la Patagonia! Cos’è? L’ultima propaggine del Sud del mondo compresa tra Cile e Argentina, uno...
Il libro dei vulcani d’Islanda, Leonardo Piccione

Storie di uomini, città, isole e vulcani:Il libro dei vulcani d’Islanda, di Leonardo Piccione, è qualcosa di totalmente diverso da una guida turistica. È un viaggio alla scoperta del sublime e della precarietà della vita. Il sottotitolo al libro...
Il cammino della Cumbia, Davide Toffolo

La cumbia ha origine dalla musica popolare della Colombia, diffonde in tutto il Sud America fino a introdursi nell’elettronica. Davide Toffolo ne racconta la storia in una graphic novel. Il cammino della Cumbia (Oblomov Edizioni) riporta il viaggio di...
La Contrada dei Tagliatori di Pietra: un viaggio libresco nell’Altopiano di Asiago

Protagonisti di La Contrada dei Tagliatori di Pietra sono gli abitanti dell’Altopiano di Asiago, le cui vite vengono tragicamente sconvolte dalla Grande Guerra. “La Contrada dei Tagliatori di Pietra” è un romanzo di Flavia Guzzo, una mescolanza di racconti di...
La strada da fare – In cammino nella regione che (non) c’è, Maria Clara Restivo

La strada da fare, Maria Clara Restivo, Neo Edizioni: scoprire a piedi il Molise, la regione meno conosciuta d’Italia. Per questa volta ti propongo la recensione di un libro diverso dal solito. Non si tratta di un romanzo, ma...
Il ragazzo ombra – Diario vittoriano, Laura Costantini

Recensione di Il ragazzo ombra, il primo volume della saga di Laura Costantini Diario vittoriano. Desidero farti viaggiare tra 2 continenti, nella vastità di un impero che ha fatto la storia, portando con sé l’impronta di enormi e gravi...