• Bruna Athena
  • Viaggi
    • Italia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Paesi Bassi
      • Repubblica Ceca
      • Ungheria
    • Asia
      • Malesia
      • Thailandia
    • America
      • Brasile
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Oceania
      • Australia
  • Libri
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Lettere
      • Lettera alla scrittrice
      • Lettera allo scrittore
    • Saggistica
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale
    • Blogging
    • Social Media
  • Contattami
  • Cookie Law
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Linkedin Instagram

Il Mondo di Athena Blog

web copywriter alla scoperta dell'Italia
  • Bruna Athena
  • Viaggi
    • Italia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Paesi Bassi
      • Repubblica Ceca
      • Ungheria
    • Asia
      • Malesia
      • Thailandia
    • America
      • Brasile
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Oceania
      • Australia
  • Libri
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Lettere
      • Lettera alla scrittrice
      • Lettera allo scrittore
    • Saggistica
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale
    • Blogging
    • Social Media
  • Contattami
  • Cookie Law
  • Privacy Policy
Home » Senza categoria » Vacanze estive per il blog
Senza categoria

Vacanze estive per il blog

Bruna Athena Luglio 28, 2016 4 Comments 1558 Views
vacanze blog

Iniziano le vacanze estive per il blog: poche pubblicazioni ad agosto, per migliorare questo spazio e aver più tempo per lo studio.

Buongiorno lettore, ormai luglio è agli sgoccioli e io ne sono tremendamente contenta. Agosto è per me un po’ come il sabato del villaggio: precede settembre, un periodo dell’anno che adoro perché tutto quasi torna alla normalità.

Diciamo pure che settembre è il mio personale gennaio e agosto è quel mese che mi prepara a un nuovo inizio.

Tutte queste chiacchiere per dire cosa? Per dire che durante il mese di agosto pubblicherò di meno e per due motivi:

  1. sei in vacanza e mi pare giusto che tu possa godere dei tuoi momenti di relax, anche prendendo distanza dal mondo virtuale – leggilo anche come consiglio: staccati dallo smartphone, per un po’;
  2. voglio apportare dei cambiamenti al blog e ho bisogno di studiare.

La scrittura ti assorbe completamente: rallenta!

Eh caro mio, la scrittura è una signora che vuole tutta l’attenzione per sé: è monopolizzatrice. Invidio tanto, e in senso buono, tutti quelli che riescono a scrivere fiumi di parole e contemporaneamente riescono a studiare, portare avanti 100 progetti e via dicendo. Questa è una cosa che a me non riesce, per cui preferisco approfittare di questo rallentamento estivo per:

  1. riorganizzare il menu del blog e rendere la navigazione del sito più intuitiva;
  2. mettere in chiaro, una volta e per tutte, chi sono e cosa faccio – e a quale costo, nel caso;
  3. rivedere il piano editoriale;
  4. studiare.

Libri, viaggi e blogging: possiamo fare di meglio!

Per quanto la prospettiva di ricevere maggiori visite da parte dei lettori sia golosa, non voglio cedere alla lusinghe della lettura nazionalpopolare, se non di rado. Voglio portarti con me nella calda Africa, nei sensuali paesi del medio Oriente, nelle contraddizioni del Sud America. Leggerò molto di più, ma sul blog ci saranno recensioni solo di letture selezionate.

Con me continuerai a viaggiare, per l’Italia e per l’Europa, per altri continenti se Zeus ce lo fa vedere, e ti porterò dove non pensavi di andare, tra buon cibo e fiumi di vino. Eh, gaudente sono e che posso farci!

D’altra parte, non dimentichiamo: sono una web writer e il blogging è anche – e ancora – una passione. Darò più risalto a quel che riguarda la scrittura  sul web e al blogging, nell’intenzione di essere d’aiuto a chi entra nel fantastico mondo dei blog. Desidero far parte del “lato buono” di questo universo virtuale, che fisiologicamente assume spesso gli stessi difetti di quello materiale. Credere nella condivisione significa prima di tutto condividere la propria esperienza, negativa o positiva che sia.

E a proposito di esperienze positive, continuerò a collaborare con con Rita di ParoleOmbra: la Lettera alla Scrittore e la Lettera alla Scrittrice andranno avanti, ma voglio dare una bella spinta al progetto, nel quale Rita mi è stata grandiosamente di sostegno. A proposito anche il suo blog va in vacanza!

Ci sono sempre, anche ad agosto!

Attenzione: ho detto che rallento, ma pubblico lo stesso anche ad agosto! Troverai ancora qualche recensione e pochi travel post. Tutto quello che riguarda la scrittura e la comunicazione lo rivedrai a settembre. Ecco, ho necessità di studiare cose nuove, approfondire cose già conosciute ed esercitarmi nella scrittura – ma non solo. Quale momento migliore, se non quello della calma piatta e delle ferie?

Ci rivediamo la prossima settimana, ma con…lentezza e rilassatezza! A presto,

Bruna

 

Condividi l'articolo se ti è piaciuto!
Previous Article Blogger che si aiutano a vicenda
Next Article Il mondo di Lulz, Antonio Fanelli

About Author

Bruna Athena

Dal 2013 sono autrice del blog Il Mondo di Athena, luogo virtuale in cui racconto dei miei viaggi e fornisco ai lettori curiosi consigli di lettura. Sono web writer e mi prendo cura dei testi per siti web di aziende e professionisti: ogni giorno, ho una storia nuova da raccontare.

Related Posts

  • fiera del baratto e dell'usato napoli 2016

    Fiera del Baratto e dell’Usato: viaggio nel tempo

    Novembre 30, 2016
  • ricomincio dai libri 2016

    Ricomincio dai Libri 2016

    Settembre 26, 2016
  • liebster award viaggi athena

    Leibster Award: sono stata di nuovo nominata!

    Luglio 21, 2016

4 Comments

  1. Rosaria Reply
    Luglio 29, 2016 at 8:39 am

    Sono pienamente d’accordo con te, anche se io non seguirò questa strada…e sai perché?
    Perché io, invece, odio settembre!!!!
    Mi piace perché ricomincia il campionato di calcio, che senza di quello sembra che la vita normale si fermi, ma in linea di massima odio questo mese: l’ho sempre vissuto come la fine di un sogno, il riprendere una vita che non mi piaceva, ritornare alla realtà che non mi apparteneva.
    Oggi la mia vita è cambiata e io sono felice, ma mi è rimasta questa avversione per settembre e lo guardo sempre con malinconia…

    • Bruna Athena Reply
      Luglio 29, 2016 at 8:46 am

      Beh per me l’estate è in fin dei conti un’anomalia, che ha delle belle parentesi – mare, vacanza, gite – ma pur sempre parentesi. Abbiamo le stesse percezioni al contrario 🙂

  2. Coleman Enciso Reply
    Agosto 28, 2016 at 1:05 pm

    Magariiiiii ma anche se non e cosi esotico,consoliamoci pensando al fatto che anche in Italia abbiamo un mare pazzesco! Quest estate mi piacerebbe visitare quella dei Conigli a Lampedusa e quella di Formentera, giusto per iniziare da quelle piu vicine!

    • Bruna Athena Reply
      Agosto 28, 2016 at 1:18 pm

      In Italia abbiamo un mare bellissimo! Anche a me piacerebbe andare a Lampedusa: è splendida e selvaggia!

Leave a Reply

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Web copywriter e travel blogger con la passione per i libri. Occhi blu, labbra velenose, ironia ad alto tasso di scorrettezza.

Restiamo in contatto

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • linkedin
  • Viaggi

    • America
    • Asia
    • Europa
    • Italia
    • Oceania
    • Per chi ama viaggiare
  • Libri

    • Lettere
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale

    • Blogging
    • Social Media

Galleria Instagram

bruna_athena

bruna_athena
✨ QUANDO NON SI DOVREBBE FARE, MA...✨ Diciamol ✨ QUANDO NON SI DOVREBBE FARE, MA...✨
Diciamolo, per una volta: se non infrangi almeno una volta una regola, godi solo a metà!

Infatti, qui sono in un antico borgo abbandonato del Cilento. Non ho resistito alla tentazione di visitarlo, ma mi sono presa una libertà 😛
✨ L'ESERCIZIO FISICO FA BENE DAVVERO?✨ Certo c ✨ L'ESERCIZIO FISICO FA BENE DAVVERO?✨
Certo che lo fa!

A me faceva bene moralmente due volte: in primo luogo, perché quando si fa esercizio fisico le endorfine ci fanno sentire meglio, in tutti i sensi.

A me, però, faceva bene anche uscire, prendere la metropolitana, uscire a Quattro Giornate e fare la mia lezione di #pilates facendo quattro chiacchiere con le persone.

Questa foto risale a poco meno di un anno fa, quando sono iniziate le lezioni online. Ora, siamo ancora online 🙄
@corporemovementstudio mi manchi!
✨IO POSSO ASPETTARE✨ Impazienza e fretta sono ✨IO POSSO ASPETTARE✨
Impazienza e fretta sono pessime consigliere. Eppure l'impazienza è sempre stato un mio grande difetto. 

❣️Forse sono diventata "vecchia" o forse sono una viaggiatrice/ #travelblogger di serie B, ma voglio andare dove mi porta la suggestione e senza condizioni. 

🧘Ci sarà da aspettare? Aspetto, non ho fretta. 
Non ho una realtà soffocante da cui scappare a gambe levate.

🇮🇹 Grazie a Zeus, vivo in una regione e in un paese meravigliosi. Di questo sono consapevole tutti i giorni, non solo nelle occasioni in cui devo fare parte del coro e muoio dalla voglia di ottenere popolarità grazie a un libro.
🌿 BEVIAMOCI SU! 🌿 Beviamoci su, perché dell 🌿 BEVIAMOCI SU! 🌿
Beviamoci su, perché delle lamentazioni sono stufa da 12 mesi.

🍷Mi godo una Pasqua rilassante, in compagnia del mio vino preferito: l'Amarone di Valpolicella ❤️ - nelle Storie vi mostro la bottiglia.

🥧 Tra un po' sapremo se la mia prima pastiera - non classica, va detto - è venuta bene.

🌸💮 Per tutto il resto, che ogni giorno abbiate un'ottima ragione per rinascere!
✨ C'È MA NON SI ✨ Io dico che la storia del # ✨ C'È MA NON SI ✨
Io dico che la storia del #Molise che non esiste ha stufato.

Ha stufato almeno quanto tutti quei ritornelli che ci sentiamo dire, nel corso della vita:

- Ma sei sempre in giro? ~ Tempi belli di una volta!
- Sei troppo magra, mangia di più! ~ Non ingrasso, tiè!
- La vita non si impara dai libri! ~ All'università della Vita ti hanno detto che chi nasce s*****o, pure se ci metti il rum, non diventa babà?
- La filosofia è quella cosa con la quale e senza la quale si rimane tale e quale! ~ No, Maria: io esco!
- Si è sempre fatto così ~ Disse la 🐒, dall'alto della sua casa sull'albero.

E chissà quante altre cose vi sentite dire, nevvero? 

📌 Lago di Castel San Vincenzo ❤️
"Ogni amore procede dal vedere: l'amore intelligib "Ogni amore procede dal vedere: l'amore intelligibile dal vedere intelligibilmente; il sensibile dal vedere sensibilmente." ~ Giordano Bruno

Credo che non esista Amore in cui non ci sia un lucidissimo coinvolgimento dei sensi.
È l'equilibrio che dà armonia.

📌 E con un pensiero un po' filosofico, vi mostro il Lago di Telese: sensibilmente un piccolo idillio nel Beneventano 🤩
✨ Perdonate le spalle✨ Le pose "instagrammabil ✨ Perdonate le spalle✨
Le pose "instagrammabili" e io abbiamo una relazione complicata. E voi?

Banalmente, in alcuni atteggiamenti mi sento ridicola e allora mi assesto come più mi va, cioè come mi fa stare a mio agio. Infatti, non c'è foto peggiore se non quella in cui il disagio traspare dalla nostra faccia 😁

📌 Qui sono in Basilicata, presso i Laghi di Monticchio. In questa area vulcani, tanta acqua e tanti vino🍷

Ad ogni modo, è chiaro che di peripezie per IG non ne faccio. E, a dirla tutta, "instagrammabile" è terribile 😂
✨IL MIO PEGGIOR DIFETTO✨ Vi hanno mai chiesto ✨IL MIO PEGGIOR DIFETTO✨
Vi hanno mai chiesto qual è, secondo voi, il peggior difetto che possedete?

Rispondo sempre che il mio è la timidezza, che non è da confondersi con l'essere insicuri. 

La timidezza rende difficile l'approccio, ma se si è convinti di sé, delle proprie scelte e del proprio valore, si supera.

Forse noi "malati" di timidezza siamo solo amanti dell'effetto sorpresa 😃

E adesso, a voi la parola.
✨KEEP ON ROCKIN' IN A FUZZY WORLD✨ Cosa signi ✨KEEP ON ROCKIN' IN A FUZZY WORLD✨

Cosa significa "fuzzy"?
La parola possiede due accezioni: può significare "sfumato" oppure "vago".

Cos'è un Fuzzy World? Un mondo dove abbondano le sfumature, di ogni colore. È un mondo in cui ha più importanza leggere tra le righe, intendere il sottotesto, cogliere il non detto.

A me piace il Fuzzy World, ma talvolta ho la necessità di scegliere: bianco oppure nero. Accade nelle scelte importanti della vita, per i cambiamenti radicali, nelle relazioni. Soprattutto nei rapporti umani, ci sei o non ci sei, anche a distanza. 

Affetto e stima non vogliono sfumature.

📌Perissa, Santorini: dove il mondo è bianco come le case, azzurro come le acque, rosso come il tramonto.
Carica altro… Segui su Instagram
© Copyright 2014. Theme by BloomPixel - Cookie Policy - Privacy Policy