• Bruna Athena
  • Viaggi
    • Italia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Paesi Bassi
      • Repubblica Ceca
      • Ungheria
    • Asia
      • Malesia
      • Thailandia
    • America
      • Brasile
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Oceania
      • Australia
  • Libri
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Lettere
      • Lettera alla scrittrice
      • Lettera allo scrittore
    • Saggistica
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale
    • Blogging
    • Social Media
  • Contattami
  • Cookie Law
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Linkedin Instagram

Il Mondo di Athena Blog

web copywriter alla scoperta dell'Italia
  • Bruna Athena
  • Viaggi
    • Italia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Paesi Bassi
      • Repubblica Ceca
      • Ungheria
    • Asia
      • Malesia
      • Thailandia
    • America
      • Brasile
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Oceania
      • Australia
  • Libri
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Lettere
      • Lettera alla scrittrice
      • Lettera allo scrittore
    • Saggistica
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale
    • Blogging
    • Social Media
  • Contattami
  • Cookie Law
  • Privacy Policy
Home » Viaggi » Europa » Grecia » Red Beach e White Beach Santorini: visita dalla spiaggia di Perissa
Grecia

Red Beach e White Beach Santorini: visita dalla spiaggia di Perissa

Bruna Athena Settembre 1, 2015 Grecia 2 Comments 6897 Views
visita red beach e white beach santorini da perissa

Visita a Red beach e White beach di Santorini con gita in barca dalla spiaggia di Perissa.

Eccoci tornati nella bellissima Santorini, della quale oggi scopriremo alcune delle spiagge più belle. Sono la Red beach e la White beach, che si trovano a sud dell’isola e sono visitabili da Perissa. Come ti ho raccontato nel blog post su vacanze low cost a Santorini, Perissa è una zona molto comoda perché è vicino al mare ed è fornita di tutti i servizi. Da qui puoi organizzare una gita in barca per far visita a Red beach e White beach.

Visita a Red beach e White beach

  • Gita in barca da Perissa per visitare Red beach e White beach
  • Le rocce ferrose della Red beach, il mare pieno di pesci della White beach

Gita in barca da Perissa per visitare Red beach e White beach

Al termine della lunga spiaggia di Perissa c’è un promontorio, al di là della quale si trova Kamari –  dove c’è anche l’aeroporto. Da quella direzione proviene ogni giorno, intorno alle 11 del mattimo, una barca che indica il percorso “Kamari-Perissa-Red Beach“: è quella che ti porta alle belle spiagge del sud.  

gita in barca da perissa
La gita costa 15€ e si fa rientro alle ore 15. Poiché l’imbarcazione non è molto grande, ti conviene recarti al punto di raccolta con un po’ di anticipo. Gli organizzatori della visita sono persone un po’ sbrigative ma tutto sommato cortesi e ti spiegheranno qualcosa dell’isola e delle spiagge. Ho un bel ricordo di questa gita, ti consiglio di prendervi parte, soprattutto se sei a Perissa. Purtroppo, non so dirti se puoi organizzarne una simile partendo da altre zone dell’isola. 

image

Le rocce ferrose della Red beach, il mare pieno di pesci della White beach

La Red beach è la prima tappa della gita. Qui non ti fanno fare il bagno e puoi solo guardare dal largo. Te ne chiederai il perché. Be’, ci è stato spiegato che la Red beach è un po’ pericolosa. Come puoi vedere dalla foto, una parte delle rocce del promontorio è crollata, per cui è possibile che ci siano altri cedimenti. In ogni caso, la Red beach è anche una delle spiagge più difficili da raggiungere. Puoi percorrere un tratto di strada con un mezzo di trasporto autonomo – auto, scooter, quad -, ma poi devi fare un bel tratto a piedi, prima di arrivare giù in spiaggia. Devi decidere tu, nel caso, se farlo o meno; considera che di spazio ce n’è poco, quindi nei periodi di maggiore affluenza turistica potresti non trovare nemmeno il posto per sdraiarti.
image

Dopo esserci fermati ad ammirare la Red beach, abbiamo ripreso la navigazione verso la White beach. Non è possibile attraccare, ma si può fare il bagno ed eventualmente raggiungere la spiaggia a nuoto. La White beach è proprio bella, almeno per chi come me ama il mare profondo e brulicante di vita. È una spiaggia molto diversa dalla Red beach, che è rossa perché ferrosa. Nel mare della White, ci sono tanti pesciolini e si sta tranquillissimi: è molto appartata. 

pranzare a vlyxada

Dopo aver fatto il bagno alla White beach, abbiamo proseguito verso  Vlyxada, un piccolo borgo di pescatori. Ci siamo fermati per pranzare in un piccolo ristorante di persone allegre e ospitali e, ovviamente, abbiamo mangiato solo piatti tipici greci. Dopo poco, abbiamo ripreso il largo per tornare a Perissa. Anche se avrei avuto piacere di vedere più da vicino la Red beach, sono stata contenta di questa gita.

Amo esplorare i luoghi naturalistici, ma della Grecia amo anche le persone e questa gita in barca è stata anche l’occasione di avere a che fare con le persone del posto: anche di questo è fatta la ricchezza di un viaggio. Con un piccolo sospiro di nostalgia, ti saluto!

Bruna Athena

Condividi l'articolo se ti è piaciuto!
Previous Article Dio odia il Giappone, Douglas Coupland
Next Article Santorini: il tramonto di Fira e Oia, l’alba di Perissa

About Author

Bruna Athena

Dal 2013 sono autrice del blog Il Mondo di Athena, luogo virtuale in cui racconto dei miei viaggi e fornisco ai lettori curiosi consigli di lettura. Sono web writer e mi prendo cura dei testi per siti web di aziende e professionisti: ogni giorno, ho una storia nuova da raccontare.

Related Posts

  • vacanze in grecia: creta

    Vacanze in Grecia: alla scoperta dei sapori di Creta

    Agosto 20, 2019
  • santorini vacanze low cost

    Santorini: consigli per vacanze low cost

    Aprile 5, 2017
  • santorini cosa vedere in una settimana

    Cosa vedere a Santorini

    Settembre 11, 2015

2 Comments

  1. Pingback: Santorini: consigli per vacanze low cost - Il Mondo di Athena Viaggi
  2. Pingback: Cosa vedere a Santorini in una settimana - Il Mondo di Athena

Leave a Reply

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Web copywriter e travel blogger con la passione per i libri. Occhi blu, labbra velenose, ironia ad alto tasso di scorrettezza.

Restiamo in contatto

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • linkedin
  • Viaggi

    • America
    • Asia
    • Europa
    • Italia
    • Oceania
    • Per chi ama viaggiare
  • Libri

    • Lettere
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale

    • Blogging
    • Social Media

Galleria Instagram

bruna_athena

bruna_athena
È LA SICILIA. RIESCI A CREDERLO? Questo paesaggio È LA SICILIA. RIESCI A CREDERLO?
Questo paesaggio sembra molto diverso dall'immagine che tutti noi abbiamo dell'isola.
È un inganno? No, è la realtà, è l'Etna 🏔️

Il massiccio vulcano attivo possiede paesaggi lunari e desertici, eppure pieni di sfumature di colore. Sono sicura che chi di voi è stato alle Canarie ha visto qualcosa di simile.

Un sogno nel mio cassetto è quello di entrare in un vulcano, vedere scorrere la lava 🌋
Temo sia un po' rischioso 😂
E ora mi dite qual è il vostro desiderio più audace!
🎶 Secondo me, è colpa di Laura Pausini. È col 🎶 Secondo me, è colpa di Laura Pausini.
È colpa di una canzone melensa, che ha attribuito alla SOLITUDINE un'accezione negativa assai!

🏔️ Eppure guardate come mi godevo questo paesaggio del Pollino! Avevo pure il bastone con me, mancava solo il sacco di iuta e la trasformazione in eremita sarebbe giunta a compimento 🤣

🐺 Scherzi a parte, a me talvolta piace stare così, nel totale silenzio. Ecco, sono un po' lupo.

🤫 Poi mi piace anche stare da sola, soprattutto per pensare, per ascoltare la musica e canticchiare: non sia mai che qualcuno debba sentirmi, potrei venire meno dalla vergogna!

Vi piace godervi i momenti in "solitudine"?
PS: Laurè, ti vogliamo bene lo stesso 😜
✨Cos'è la vita senza STUPORE? Vuoto!✨ Ricerch ✨Cos'è la vita senza STUPORE? Vuoto!✨
Ricerchiamo la Bellezza, per tornare a stupirci e a sentirci più vivi.

Fin da bambina, mi ha stupita la grandezza imponderabile dell'Universo, la potenza creatrice e distruttrice della Natura, la raffinatezza dell'Arte umana. 

Cosa suscita in voi stupore, profonda ammirazione?
✨Le "mine vaganti" sono persone che operano scel ✨Le "mine vaganti" sono persone che operano scelte radicali o comunque inusuali. Sei una mina vagante?✨
.

Sorprendono un po' tutti, procurandosi aspre critiche, talvolta derisione e, di tanto in tanto, perfino stima.
.

Forse perché amo fare le sorprese; forse perché mi piace cambiare e sperimentare; infine, soprattutto perché ragiono con la mia testa, qualche volta manifesto la mia natura di mina vagante. Indago la vita 🧐
.

👩‍🎓 Mi hanno criticata per quel che ho studiato e per quel che ho smesso di studiare. 
💻 Mi hanno derisa quando ho scelto la professione da intraprendere. 
🧑Qualcuno non ha condiviso la mia scelta di portare i capelli corti, dopo averli tenuti lunghissimi. 
💃Si sono scandalizzati quando imparavo il tango senza fidanzato (si chiama Medioevo). E altro ancora..
.

📢 Signore e signori, ma lo spettacolo deve ancora cominciare!!!
.
In foto, una me entusiasta a Palazzo Te e con i capelli lunghi fino alle chiappe 😛
.
.
.
.
.
.
#igerslombardia
✨Quante e quante volte ci hanno detto che dobbia ✨Quante e quante volte ci hanno detto che dobbiamo distinguerci?✨
.
Nonostante ciò, a me pare di vedere quasi sempre gli stessi luoghi, sentir fare i soliti discorsi e veder fare tutti, o quasi, le stesse cose 🤷
.
Non voglio fare la "morale", ché ad andare a tutti i costi contro corrente pure non si fa nulla di originale. E l'originalità, poi, cos'è? 🤔
.
Avete la risposta alla domanda? Io no. So solo che, ora, essere se stessi è la cosa più giusta da fare. Esserlo è coraggioso 🏋️
🌞 10 PAROLE PER DESCRIVERE IL 2020 🌞 Quanti 🌞 10 PAROLE PER DESCRIVERE IL 2020 🌞
Quanti piani sono saltati?
Diversi piani. Qualcuno importante, qualcuno no. Eppure il 2020 è stato un anno di ricchezza, a suo modo. Ho 10 parole per descriverlo:
.

☠️ Folkloristico, come il Cimitero delle Fontanelle (NA);
.
👻 Misterioso, come Palazzo Donn'Anna (NA);
.
🌚 Nascosto, come il borgo di Sessa Aurunca (CE);
.
🌳🦆 Idilliaco, come il Parco del Grassano (BN);
.
🌹Ritrovato, come la bella Viterbo;
.
☀️🌊 Abbacinante, come la luce a Is Arutas (OR); 
.
🐎 Selvatico, come i cavallini della Giara di Gesturi (SU);
.
🎨 Commovente, come quando ho ammirato la Scuola di Atene di Raffaello;
.
⛪ Sorprendente, come la cripta di San Magno di Anagni (FR).
.
Obiettivi per il prossimo anno ne ho, ma strettamente personali. Sono scaramantica, non voglio parlare di propositi 😁🤘🌶️
Se vuoi catturare un qualsiasi soggetto, in un dis Se vuoi catturare un qualsiasi soggetto, in un disegno, in un acquerello o in una fotografia, bisogna osservarlo da diverse angolazioni.
.
Allo stesso modo, più siano abituati a guardare le cose da diverse prospettive, più il quadro della realtà si arricchisce di dettagli e sfumature, nella nostra mente 🧐
.
Il 2020 ci ha costretti a guardare tutto da un'altra prospettiva. Cosa ne dite? 
.
In foto, Capri da un'altra angolazione 😍
❄️DAUNIA 2019❄️ Esattamente un anno fa, pa ❄️DAUNIA 2019❄️
Esattamente un anno fa, partivo per scoprire un altro pezzetto di Puglia: Sant'Agata ed Ascoli Satriano.
.
🏔️ Vedete queste colline? Ben presto si sono riempite di neve: ne ero felicissima, nonostante il terrore di scivolare (di nuovo) sul ghiaccio! E a me, ad onor del vero, il Natale innevato piace di più 🎄
.
Abbiamo scoperto un bel borgo, accolti da persone appassionate della loro terra.

.
.
.
.
.
#madeinitaly_storyteller
🎄 IL NATALE DEI CUORI ARDITI 🎄 Assieme a @in 🎄 IL NATALE DEI CUORI ARDITI 🎄
Assieme a @inviaggioconlollo, desidero condividere qualche riflessione sul Natale. Pensieri sul senso del Tempo e l'Essenza: alcune cose possono anche cambiare, ma altre restano immutate, come l'Affetto, solide come le colonne degli antichi templi.
.

Questo Natale è diverso: non potremo viaggiare né stare tutti insieme. Non dimentichiamo che alcuni si ritroveranno addirittura a casa completamente soli - ciò mi rattrista molto 😞
.

Come superare questo giorno di festa? Ricordando e soffermandoci sul valore che diamo al tempo. Un po' come Scrooge in Canto di Natale. 
.

Proviamo a pensare ai nostri Natali passati, a quello presente e a come inciderà su quello futuro. Saremo in grado di apprezzare davvero la compagnia o ci manca solo lo scorrazzare come cani a briglia sciolta?
.

Perché se è vero che il giorno di festa è il 25, è anche vero che il Natale è tutto l'anno e questa data simbolica serve solo a ricordarcelo. 
.

Partecipa alla rubrica, taggando Roberta e me nei tuoi post e nelle storie e usa #cuoriarditi. Ti ricondivideremo 😊
Carica altro… Segui su Instagram
© Copyright 2014. Theme by BloomPixel - Cookie Policy - Privacy Policy

Per migliorare la tua esperienza sul nostro sito, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti.OkNoLeggi di più
Ritira il consenso