• Bruna Athena
  • Viaggi
    • Italia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Paesi Bassi
      • Repubblica Ceca
      • Ungheria
    • Asia
      • Malesia
      • Thailandia
    • America
      • Brasile
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Oceania
      • Australia
  • Libri
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Lettere
      • Lettera alla scrittrice
      • Lettera allo scrittore
    • Saggistica
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale
    • Blogging
    • Social Media
  • Contattami
  • Cookie Law
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Linkedin Instagram

Il Mondo di Athena Blog

web copywriter alla scoperta dell'Italia
  • Bruna Athena
  • Viaggi
    • Italia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Paesi Bassi
      • Repubblica Ceca
      • Ungheria
    • Asia
      • Malesia
      • Thailandia
    • America
      • Brasile
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Oceania
      • Australia
  • Libri
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Lettere
      • Lettera alla scrittrice
      • Lettera allo scrittore
    • Saggistica
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale
    • Blogging
    • Social Media
  • Contattami
  • Cookie Law
  • Privacy Policy
Home » Comunicazione digitale » Blogging » Hai un blog? Devi rispondere ai commenti dei lettori, sempre!
Blogging

Hai un blog? Devi rispondere ai commenti dei lettori, sempre!

Bruna Athena Marzo 4, 2015 blogging 9 Comments 2546 Views

Scrivere BlogBazzicando qua e là sul web, sono finita su tanti blog e, soprattutto quando ho ritenuto molto interessante quanto ho letto, ho commentato esprimendo la mia opinione, raccontando la mia esperienza, ponendo domande. A volte, capita anche in blog è di persone note nell’ambito della scrittura sul web e del blogging, il mio commento cade a vuoto: non ricevo una risposta o, quale cosa terrificante, noto che ricevono risposta solo i fedelissimi. Non apprezzo questo modo di fare blogging e, se devo dirla tutta, non mi sembra nemmeno vero e proprio blogging.

Se hai un blog, devi rispondere ai commenti: cascasse il mondo!

Sì, anche se casca il mondo, anche con un po’ di ritardo: DEVI rispondere. Si tratta solo di seguire un principio molto semplice: scrivere su un blog è condividere.
Quante volte ti hanno chiesto “Perché scrivi su un blog?”. La risposta cambia a seconda dei casi: se sei un’azienda risponderai che il blog ti permette di avere uno spazio in cui puoi confrontarti direttamente con gli utenti, tuoi clienti oppure prospect- clienti potenziali; se sei un copywriter, un social media manager, un web marketer dirai che il blog è utile per fare self branding; se sei un singolo individuo che normalmente si dedica ad altro, il blog è semplicemente quello spazio virtuale in cui puoi raccontare te stesso, le tue esperienze e come vivi tutto quello a cui ti dedichi nel tempo libero.

La condivisione è l’elemento che predomina in ognuno di questi casi.

In qualsiasi modo tu voglia metterla, il blog è un luogo in cui le esperienze di raccolgono, si confrontano, dando anche la possibilità di imparare qualcosa di nuovo. Dare un input al dialogo è sempre una necessità, che tu sia un professionista, un semplice appassionato di cucina o un’azienda.

Dialogare, conversare: è possibile farlo solo se si è almeno in due.

Nessun esperto di blogging ti verrà a dire che NON è questo lo scopo di un blog. Puoi allora gestire e scrivere su un blog e non instaurare un dialogo? No, non avrebbe senso. Scrivi, esprimi un’opinione, racconti un’esperienza e qualcuno ti legge. Qualcuno decide di trascorrere alcuni minuti della propria frenetica giornata dedicandosi allo spazio che hai creato: si è fidato di te perché ha riconosciuto in quanto hai scritto qualcosa degno di esser letto.

Questo qualcuno che ti ha dedicato il suo prezioso tempo ha commentato: rispondergli, condividere con lei/lui la tua esperienza è IL MINIMO CHE TU DEBBA FARE. Se non lo fai il tuo blog non è uno spazio di condivisione ma UN MURO sul quale hai ritenuto opportuno scrivere- come se quello che che pensi tu fosse più interessante di quello che pensano gli altri- e diventa anche il luogo in cui hai tolto la parola al lettore.

Come se tenessi un monologo

Se non interagisci con i lettori ma ti limiti ad esprimere quello che pensi sei come l’attore sul palcoscenico, mentre il pubblico non può intervenire per interrompere l’azione.

Tu però non sei Amleto: sei una persona reale che pretende di utilizzare realmente ad uno scopo, di piacere e/o di utilità, uno spazio virtuale. Non venire a dire che hai poco tempo, perché sei famoso ed hai troppi commenti: non rispondere è anche peggio, in questi casi!

Tutti ti commentano:ricorda che la tua popolarità è dovuta ai tuoi lettori.

Perfetto, è grazie ai primi “pionieri” che sei diventato quello che sei, devi rendergliene conto, in qualche modo. Basta anche una sola risposta che racchiuda tante risposte ai tuoi lettori: ma fallo.

Bene, adesso dovresti per lo più sapere cosa penso di coloro che non si degnano di rispondere ai commenti. Ho notato questo atteggiamento anche in coloro che dovrebbero conoscere benissimo il mondo della scrittura sul web e del blogging. Cosa ne pensi? Ne hai esperienza? Ti auguro buona giornata,

Bruna “Athena”

Condividi l'articolo se ti è piaciuto!
Previous Article Visitare Padova in un giorno
Next Article L’amore in un clima freddo, Nancy Mitford

About Author

Bruna Athena

Dal 2013 sono autrice del blog Il Mondo di Athena, luogo virtuale in cui racconto dei miei viaggi e fornisco ai lettori curiosi consigli di lettura. Sono web writer e mi prendo cura dei testi per siti web di aziende e professionisti: ogni giorno, ho una storia nuova da raccontare.

Related Posts

  • Piano editoriale del blog: cosè e come crearlo

    Piano editoriale: cos’è e come crearlo

    Febbraio 26, 2021
  • come scegliere il nome del blog

    Come scegliere il nome più adatto al tuo blog

    Gennaio 20, 2021
  • UX writing, Serena Giust

    UX writing. Micro testi, macro impatto, Serena Giust

    Gennaio 14, 2021

9 Comments

  1. La Lettrice Segreta Reply
    Marzo 4, 2015 at 1:08 pm

    Mi trovi totalmente d’accordo!!! Io cerco sempre di rispondere a tutti i commenti che mi vengono lasciati…
    Può capitare ovviamente che un commento possa sfuggirmi, ma ormai ho la buona abitudine (anche dopo qualche giorno) di tornare sempre a controllare e, nel caso, a rispondere! La trovo una forma di rispetto e cortesia nei confronti di chi perde cinque minuti del proprio tempo per me ed il mio articolo <3 Tutto il tempo che mi viene dedicato DEVE essere ricambiato 😀

    • athenabruna Reply
      Marzo 4, 2015 at 1:11 pm

      Esatto, deve essere proprio così. Nulla ti vieta di scrivere una risposta “collettiva” per semplificare le cose, ad esempio. Non mi piace commentare e…scrivermi addosso! Ciao!

  2. valentina coppola Reply
    Marzo 4, 2015 at 3:50 pm

    Quanto è vera questa cosa! Purtroppo, con dispiacere, l’ho notato anch’io: i cosiddetti influencer spesso hanno l’abitudine di rispondere soltanto ai fedelissimi… e non solo sul blog, anche sui social network :s

    • athenabruna Reply
      Marzo 4, 2015 at 3:52 pm

      A me questo sembra ancora più grave, hai l’impressione che facciano parte di una “setta”. Eppure tutti hanno cominciato essendo i Signori Nessuno. Beh, sono contenta quando ricevo commenti e ci tengo molto a rispondere: non me la canto e me la suono da sola!
      Grazie Valentina!

      • valentina coppola Reply
        Marzo 4, 2015 at 4:01 pm

        Athena ho scoperto oggi il tuo blog e mi piace come la pensi. Si potrebbe continuare a parlare dei modi degli “influencer” all’infinito… Il bello poi è che sui loro siti spesso si trovano post dove vengono descritte e consigliate buone pratiche che loro sono i primi a non applicare… Anch’io ho un blog: è ancora poco conosciuto e non ricevo molti commenti. Però condivido pienamente il tuo punto di vista: non mi piace cantarmela e suonarmela da sola. Vieni a fare un giro? 🙂 Ho recentemente scritto un post che forse potrebbe interessarti: http://diariodiunasocialgeek.blogspot.it/2015/02/co-blogging-la-lista-delle-5-cose-che.html
        Si tratta di un esperimento/gioco per favorire la socializzazione tra blogger.
        Ad ogni modo, a presto e complimenti!

  3. Marco Stizioli Reply
    Marzo 4, 2015 at 7:18 pm

    Io non sono d’accordo con te. O meglio: in teoria avresti ragione, ma nella pratica ho dei dubbi.
    Se un blogger con 100000000 follower riceve 10000000000 commenti del tipo “bell’articolo”, non vedo perché debba rispondere a tutti.

    E’ vero che bisognerebbe rispondere a tutti, ma è anche vero che bisognerebbe scrivere commenti sensati e costruttivi.

    E non lasciare un commento sul blog del VIP di turno solo perché così si ha più visibilità!

    • athenabruna Reply
      Marzo 4, 2015 at 8:41 pm

      Posso capire il caso “nell’articolo”: ne hai 10000, taglia la testa al toro. Non comprendo nel caso in cui il mio commento da lettore è finalizzato a proseguire il ” dialogo”. La questione che riguarda il frequentare i blog dei VIP solo per visibilità non l’ho toccata, al momento la tralascio perché sposta il discorso; è certo, comunque, che se stai lì a commentare solo per farti vedere posso anche, io blogger, decidere di ignorarti: è un caso, però, che esula dal mio discorso, che oggi ho circoscritto al commento che giunge per condividere, non per rompere le scatole o per non contribuire in nulla. Grazie Marco!

  4. Paola Leo Reply
    Giugno 23, 2015 at 12:02 am

    Ho un’improvvisa voglia di scrivere un commento… 🙂
    Ironie a parte, sono d’accordo con te. Peggio di una mancata replica ad un commento c’è solo la risposta piazzata al fedelissimo. Se non si è aperti al dialogo, basta tenere spento il pc…

    • athenabruna Reply
      Giugno 23, 2015 at 5:55 am

      Buongiorno Paola! Sono d’accordo con te, la risposta ai soli fedelissimi è una cosa ancora più irritante. A volte dietro la chiusura ai commenti può esserci una scelta ragionata – magari se sei un personaggio pubblico che attirerebbe centinaia di commenti – ma vedere che si risponde solo ai fedeli fa sentire te che non hai ricevuto nemmeno una parola una sorta di “scarto”. Brutto brutto! Buona giornata e grazie mille per il commento e per il follow!

Leave a Reply

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Web copywriter e travel blogger con la passione per i libri. Occhi blu, labbra velenose, ironia ad alto tasso di scorrettezza.

Restiamo in contatto

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • linkedin
  • Viaggi

    • America
    • Asia
    • Europa
    • Italia
    • Oceania
    • Per chi ama viaggiare
  • Libri

    • Lettere
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale

    • Blogging
    • Social Media

Galleria Instagram

bruna_athena

bruna_athena
✨ QUANDO NON SI DOVREBBE FARE, MA...✨ Diciamol ✨ QUANDO NON SI DOVREBBE FARE, MA...✨
Diciamolo, per una volta: se non infrangi almeno una volta una regola, godi solo a metà!

Infatti, qui sono in un antico borgo abbandonato del Cilento. Non ho resistito alla tentazione di visitarlo, ma mi sono presa una libertà 😛
✨ L'ESERCIZIO FISICO FA BENE DAVVERO?✨ Certo c ✨ L'ESERCIZIO FISICO FA BENE DAVVERO?✨
Certo che lo fa!

A me faceva bene moralmente due volte: in primo luogo, perché quando si fa esercizio fisico le endorfine ci fanno sentire meglio, in tutti i sensi.

A me, però, faceva bene anche uscire, prendere la metropolitana, uscire a Quattro Giornate e fare la mia lezione di #pilates facendo quattro chiacchiere con le persone.

Questa foto risale a poco meno di un anno fa, quando sono iniziate le lezioni online. Ora, siamo ancora online 🙄
@corporemovementstudio mi manchi!
✨IO POSSO ASPETTARE✨ Impazienza e fretta sono ✨IO POSSO ASPETTARE✨
Impazienza e fretta sono pessime consigliere. Eppure l'impazienza è sempre stato un mio grande difetto. 

❣️Forse sono diventata "vecchia" o forse sono una viaggiatrice/ #travelblogger di serie B, ma voglio andare dove mi porta la suggestione e senza condizioni. 

🧘Ci sarà da aspettare? Aspetto, non ho fretta. 
Non ho una realtà soffocante da cui scappare a gambe levate.

🇮🇹 Grazie a Zeus, vivo in una regione e in un paese meravigliosi. Di questo sono consapevole tutti i giorni, non solo nelle occasioni in cui devo fare parte del coro e muoio dalla voglia di ottenere popolarità grazie a un libro.
🌿 BEVIAMOCI SU! 🌿 Beviamoci su, perché dell 🌿 BEVIAMOCI SU! 🌿
Beviamoci su, perché delle lamentazioni sono stufa da 12 mesi.

🍷Mi godo una Pasqua rilassante, in compagnia del mio vino preferito: l'Amarone di Valpolicella ❤️ - nelle Storie vi mostro la bottiglia.

🥧 Tra un po' sapremo se la mia prima pastiera - non classica, va detto - è venuta bene.

🌸💮 Per tutto il resto, che ogni giorno abbiate un'ottima ragione per rinascere!
✨ C'È MA NON SI ✨ Io dico che la storia del # ✨ C'È MA NON SI ✨
Io dico che la storia del #Molise che non esiste ha stufato.

Ha stufato almeno quanto tutti quei ritornelli che ci sentiamo dire, nel corso della vita:

- Ma sei sempre in giro? ~ Tempi belli di una volta!
- Sei troppo magra, mangia di più! ~ Non ingrasso, tiè!
- La vita non si impara dai libri! ~ All'università della Vita ti hanno detto che chi nasce s*****o, pure se ci metti il rum, non diventa babà?
- La filosofia è quella cosa con la quale e senza la quale si rimane tale e quale! ~ No, Maria: io esco!
- Si è sempre fatto così ~ Disse la 🐒, dall'alto della sua casa sull'albero.

E chissà quante altre cose vi sentite dire, nevvero? 

📌 Lago di Castel San Vincenzo ❤️
"Ogni amore procede dal vedere: l'amore intelligib "Ogni amore procede dal vedere: l'amore intelligibile dal vedere intelligibilmente; il sensibile dal vedere sensibilmente." ~ Giordano Bruno

Credo che non esista Amore in cui non ci sia un lucidissimo coinvolgimento dei sensi.
È l'equilibrio che dà armonia.

📌 E con un pensiero un po' filosofico, vi mostro il Lago di Telese: sensibilmente un piccolo idillio nel Beneventano 🤩
✨ Perdonate le spalle✨ Le pose "instagrammabil ✨ Perdonate le spalle✨
Le pose "instagrammabili" e io abbiamo una relazione complicata. E voi?

Banalmente, in alcuni atteggiamenti mi sento ridicola e allora mi assesto come più mi va, cioè come mi fa stare a mio agio. Infatti, non c'è foto peggiore se non quella in cui il disagio traspare dalla nostra faccia 😁

📌 Qui sono in Basilicata, presso i Laghi di Monticchio. In questa area vulcani, tanta acqua e tanti vino🍷

Ad ogni modo, è chiaro che di peripezie per IG non ne faccio. E, a dirla tutta, "instagrammabile" è terribile 😂
✨IL MIO PEGGIOR DIFETTO✨ Vi hanno mai chiesto ✨IL MIO PEGGIOR DIFETTO✨
Vi hanno mai chiesto qual è, secondo voi, il peggior difetto che possedete?

Rispondo sempre che il mio è la timidezza, che non è da confondersi con l'essere insicuri. 

La timidezza rende difficile l'approccio, ma se si è convinti di sé, delle proprie scelte e del proprio valore, si supera.

Forse noi "malati" di timidezza siamo solo amanti dell'effetto sorpresa 😃

E adesso, a voi la parola.
✨KEEP ON ROCKIN' IN A FUZZY WORLD✨ Cosa signi ✨KEEP ON ROCKIN' IN A FUZZY WORLD✨

Cosa significa "fuzzy"?
La parola possiede due accezioni: può significare "sfumato" oppure "vago".

Cos'è un Fuzzy World? Un mondo dove abbondano le sfumature, di ogni colore. È un mondo in cui ha più importanza leggere tra le righe, intendere il sottotesto, cogliere il non detto.

A me piace il Fuzzy World, ma talvolta ho la necessità di scegliere: bianco oppure nero. Accade nelle scelte importanti della vita, per i cambiamenti radicali, nelle relazioni. Soprattutto nei rapporti umani, ci sei o non ci sei, anche a distanza. 

Affetto e stima non vogliono sfumature.

📌Perissa, Santorini: dove il mondo è bianco come le case, azzurro come le acque, rosso come il tramonto.
Carica altro… Segui su Instagram
© Copyright 2014. Theme by BloomPixel - Cookie Policy - Privacy Policy