• Bruna Athena
  • Viaggi
    • Italia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Paesi Bassi
      • Repubblica Ceca
      • Ungheria
    • Asia
      • Malesia
      • Thailandia
    • America
      • Brasile
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Oceania
      • Australia
  • Libri
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Lettere
      • Lettera alla scrittrice
      • Lettera allo scrittore
    • Saggistica
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale
    • Blogging
    • Social Media
  • Contattami
  • Cookie Law
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Linkedin Instagram

Il Mondo di Athena Blog

web copywriter alla scoperta dell'Italia
  • Bruna Athena
  • Viaggi
    • Italia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Umbria
      • Veneto
    • Europa
      • Austria
      • Francia
      • Germania
      • Gran Bretagna
      • Grecia
      • Paesi Bassi
      • Repubblica Ceca
      • Ungheria
    • Asia
      • Malesia
      • Thailandia
    • America
      • Brasile
      • Messico
      • Stati Uniti
    • Oceania
      • Australia
  • Libri
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Lettere
      • Lettera alla scrittrice
      • Lettera allo scrittore
    • Saggistica
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale
    • Blogging
    • Social Media
  • Contattami
  • Cookie Law
  • Privacy Policy
  • Piano editoriale del blog: cosè e come crearlo
    Blogging

    Piano editoriale: cos’è e come crearlo

    Febbraio 26, 2021 No Comments Yet
  • La bellezza che uccide, Migjeni, Letteratura Albania
    Letteratura straniera

    La bellezza che uccide, Migjeni

    Febbraio 17, 2021 No Comments Yet
  • Visita Sant'Anna dei Lombardi: orari e prezzi
    Campania

    Visita a Sant’Anna dei Lombardi

    Febbraio 13, 2021 No Comments Yet
  • Villa Pignatelli: orari e visita
    Campania

    Villa Pignatelli Cortes: visita e orari

    Febbraio 8, 2021 No Comments Yet
  • Giara di Gesturi
    Sardegna

    Visita al Parco della Giara di Gesturi

    Gennaio 29, 2021 No Comments Yet
  • tour torino liberty
    Piemonte

    Tour del Liberty a Torino

    Gennaio 24, 2021 No Comments Yet
  • come scegliere il nome del blog
    Blogging

    Come scegliere il nome più adatto al tuo blog

    Gennaio 20, 2021 No Comments Yet
  • UX writing, Serena Giust
    Blogging

    UX writing. Micro testi, macro impatto, Serena Giust

    Gennaio 14, 2021 No Comments Yet
  • 10 parole per descrivere il 2020 in viaggio
    Italia

    10 parole per descrivere il 2020 in viaggio (in Italia)

    Dicembre 30, 2020 No Comments Yet
  • Libri per viaggiare con la mente nel 2020
    Per chi ama viaggiare

    I libri per viaggiare con la mente in Italia e nel mondo nel 2020

    Dicembre 28, 2020 No Comments Yet
Blogging

Piano editoriale: cos’è e come crearlo

Bruna Athena Febbraio 26, 2021 Leave a Comment 24 Views
Piano editoriale del blog: cosè e come crearlo

Ho dato ampio spazio al piano editoriale in questo blog, però ho pensato che fosse il caso di azzerare un po’ il discorso e ripartire dal principio, per condurne uno più generico e meno orientato prettamente al blog di...

Read More
Letteratura straniera

La bellezza che uccide, Migjeni

Bruna Athena Febbraio 17, 2021 Leave a Comment 151 Views
La bellezza che uccide, Migjeni, Letteratura Albania

La bellezza che uccide di Mgjeni è un libro di denuncia sociale, un affresco dell’Albania dei primi del Novecento. Cosa conosci dell’Albania? Io ne conosco poco, davvero poco. È per questo che ho voluto cimentarmi nella lettura di La...

Read More
Campania

Visita a Sant’Anna dei Lombardi

Bruna Athena Febbraio 13, 2021 Leave a Comment 133 Views
Visita Sant'Anna dei Lombardi: orari e prezzi

Custodisce la Sagrestia del Vasari e l’opera scultorea di Guido Mazzoni: Sant’Anna dei Lombardi è un gioiello d’arte partenopeo. Sant’Anna dei Lombardi La chiesa La Sagrestia del Vasari Orari e prezzi Sant’Anna dei Lombardi è situata nel cuore del...

Read More
Campania

Villa Pignatelli Cortes: visita e orari

Bruna Athena Febbraio 8, 2021 Leave a Comment 129 Views
Villa Pignatelli: orari e visita

Situata nei pressi della Riviera di Chiaia, Villa Pignatelli Cortes è una delle maggiori case museo di Napoli. Argomenti del blog post Visita a Villa Pignatelli Orari d’ingresso Come raggiungere Villa Pignatelli Visita a Villa Pignatelli La costruzione di...

Read More
Sardegna

Visita al Parco della Giara di Gesturi

Bruna Athena Gennaio 29, 2021 Leave a Comment 165 Views
Giara di Gesturi

La Giara di Gesturi è uno dei parchi naturalistici più ricchi della Sardegna sia per le sue specie floreali sia per le specie animali. Special guest del parco, infatti, è la razza endemica dei cavallini selvatici. Fare la visita...

Read More
Piemonte

Tour del Liberty a Torino

Bruna Athena Gennaio 24, 2021 Leave a Comment 194 Views
tour torino liberty

Nell’Italia a zone, continuano i tour turistici da casa: è arrivato il momento di scoprire la Torino Liberty. Desidero riportarti a Torino, questa volta per scoprire i più bei palazzi in stile Liberty. Se già sei stato in città,...

Read More
Blogging

Come scegliere il nome più adatto al tuo blog

Bruna Athena Gennaio 20, 2021 Leave a Comment 194 Views
come scegliere il nome del blog

Scegliere il nome del blog più adatto alle proprie caratteristiche è importante per distinguersi ed essere ricordati dai lettori. Quando si comincia a fare blogging, senza essere troppo preparati, uno degli errori più facili da commettere è sbagliare il...

Read More
Blogging

UX writing. Micro testi, macro impatto, Serena Giust

Bruna Athena Gennaio 14, 2021 Leave a Comment 186 Views
UX writing, Serena Giust

Cos’è l’ux writing? Serena Giust, lo spiega nel suo libro dedicato ai micro testi per la user experience. Prosegue la mia formazione introduttiva a un ramo specifico del copywriting: l’ux writing. Così, ho deciso di leggere uno dei primi...

Read More
Italia

10 parole per descrivere il 2020 in viaggio (in Italia)

Bruna Athena Dicembre 30, 2020 Leave a Comment 256 Views
10 parole per descrivere il 2020 in viaggio

Come descrivere il 2020 in viaggio? 10 parole per ripercorrere le le tappe in Lazio, Campania e Sardegna. Parlare di un 2020 in viaggio è un po’ improprio, anche se l’occasione di effettuare qualche spostamento c’è stata: prima dello...

Read More
Per chi ama viaggiare

I libri per viaggiare con la mente in Italia e nel mondo nel 2020

Bruna Athena Dicembre 28, 2020 Leave a Comment 301 Views
Libri per viaggiare con la mente nel 2020

Al termine di questo folle 2020, ecco i libri per viaggiare con la mente verso gli angolo più remoti del mondo, utili ora come non mai. Non senza un punta di presunzione, credo di poter far parte di quel...

Read More
Sardegna

Sardegna, le più belle spiagge di Oristano

Bruna Athena Dicembre 23, 2020 2 Comments 253 Views
Sardegna, Oristano: le spiagge più belle

Oristano, le spiagge più belle da Is Arutas a San Giovanni in Sinis. Sembra strano scrivere di spiagge a dicembre, ma in realtà mi fa molto piacere ricordare i bei momenti vissuti nel corso dell’anno. E mi auguro che...

Read More
Letteratura italiana

La frontiera spaesata, Giuseppe A. Samonà

Bruna Athena Dicembre 18, 2020 Leave a Comment 283 Views
La frontiera spaesata, Giuseppe Samonà, Exorma

La frontiera spaesata invoglia a conoscere ciò che dei Balcani non si vede. È un libro per amanti dell’arte, della musica e della letteratura, una guida sui generis per chi intende il viaggio sempre come inizio e mai come...

Read More
Friuli Venezia Giulia

Cosa vedere in Friuli: i Laghi di Fusine, la Forra del Vinadia e l’Ippovia del Cormor

Bruna Athena Dicembre 14, 2020 Leave a Comment 260 Views
Cosa vedere in Friuli

Cosa vedere in Friuli: un guest post per condividere la bellezza dei percorsi e dei paesaggi di una splendida regione racchiusa tra mare e montagna. Sono lieta di ospitare nel blog la cara amica Rita Fortunato di ParoleOmbra, con...

Read More
Social Media

Perché e come usare Pinterest per aumentare le visite al blog

Bruna Athena Dicembre 11, 2020 4 Comments 161 Views
Pinterest per aumentare visite al blog

Pinterest è un pozzo di idee e ispirazioni per utenti interessati. Creando bei Pin e organizzando le bacheche, assicura un costante traffico al blog. Pinterest è un social network prettamente visual e al quale molti preferiscono Instagram. Eppure non...

Read More
Blogging

Perché vale la pena creare un blog?

Bruna Athena Dicembre 7, 2020 Leave a Comment 331 Views
Perché aprire un blog

Gli argomenti dell’articolo Proprietà Personal branding e autorevolezza Google Conclusioni Perché creare un blog oggi? Ci sono i social network. Perché mai dovrei aprire un blog e fare più fatica? Chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Ti stai chiedendo...

Read More
Saggistica

Instagram al tramonto

Bruna Athena Dicembre 3, 2020 Leave a Comment 312 Views
Recensione di Instagram al tramonto, Paolo Landi

Instagram al tramonto, di Paolo Landi (La Nave di Teseo) introduce il lettore a una prospettiva critica su Instagram e i suoi utenti, aprendo ad affascinanti interrogativi sul modo di abitare i social network. In breve: Instagram al tramonto...

Read More
Sicilia

9 luoghi da non perdere nella Sicilia orientale

Bruna Athena Novembre 30, 2020 3 Comments 418 Views
Cosa vedere nella Sicilia orientale

Cosa vedere nella Sicilia orientale? Dalle Gole dell’Alcantara a Ragusa Ibla, puoi compiere un viaggio tra storia, arte e natura lungo millenni. La Sicilia orientale è la parte dell’isola che conosco meglio. Non posso dire di conoscere ogni cosa,...

Read More
Blogging

Manuale di sopravvivenza per UX designer, Matteo Di Pascale

Bruna Athena Novembre 26, 2020 Leave a Comment 352 Views
Manuale di sopravvivenza per ux designer, Matteo Di Pasquale

L’ux design progetta prodotti digitali soddisfacenti per gli utenti. Come? Secondo poche e importanti linee guida, spiegate in Manuale di sopravvivenza per UX designer, di Matteo Di Pasquale. Troverai sempre più spesso, in questo blog, l’espressione user experience. L’usabilità...

Read More
Social Media

I social network più performanti per i blogger

Bruna Athena Novembre 17, 2020 Leave a Comment 450 Views
Social network e blog

I social network sono tutti utili per azioni di personal branding, ma alcuni sono più efficaci di altri per indirizzare traffico profilato verso il blog. Un blog (personale o aziendale) va “spinto” attraverso i social network. Infatti, la viralità...

Read More
Comunicazione digitale

Breve guida allo smart working

Bruna Athena Novembre 10, 2020 Leave a Comment 462 Views
Smart working: cosè e come funziona

Nonostante se ne faccia un gran parlare, il senso e il valore dello smart working sono poco chiari. Per questo, è necessario definire cos’è e come funziona. Negli ultimi mesi, a causa della pandemia mondiale che ci ha colpito,...

Read More
Sardegna

Il patrimonio UNESCO della Sardegna: Su Nuraxi di Barumini

Bruna Athena Novembre 6, 2020 Leave a Comment 543 Views
Su Nuraxi, Barumini: orari, biglietti e visita

Insediamento militare prima e villaggio solo in seguito, Su Nuraxi di Barumini è uno dei più longevi e meglio conservati siti nuragici della Sardegna. Come forse sai, la Sardegna è un’isola molto antica, forse la più antica del Mediterraneo....

Read More
Blogging

Il blog può fare a meno dei social network?

Bruna Athena Novembre 4, 2020 Leave a Comment 378 Views
blog e social network

I social network servono per fare rete e promuoverti come blogger, acquisendo notorietà e autorevolezza. È per questo che il blog non “viaggia” da solo. Il blog può fare a meno dei social network? La risposta è no. Questo...

Read More
Comunicazione digitale

Cos’è la User Experience: il sito web di Caudalie

Bruna Athena Novembre 3, 2020 Leave a Comment 339 Views
user experience sito web caudalie

Testi chiari, fruibilità, autorevolezza e posizionamento: le caratteristiche della User Experience spiegate grazie al caso virtuoso di Caudalie. Esaminando il sito web italiano di Caudalie, desidero aprire una serie di appuntamenti con un tema davvero interessante per i web...

Read More
Comunicazione digitale

Imprese e digitale: arrivano i GoDaddy Talks con gli imprenditori di successo

Bruna Athena Ottobre 29, 2020 Leave a Comment 505 Views

I GoDaddy Talks 2020 raccontano le imprese che “ce l’hanno fatta” grazie al digitale. Tannico e GialloZafferano saranno ospiti degli appuntamenti di novembre e dicembre. L’anno 2020 sta quasi volgendo al termine, ma non ci siamo né liberati del...

Read More
Lazio

Anagni, la Città dei Papi in Ciociaria

Bruna Athena Ottobre 27, 2020 Lazio Leave a Comment 387 Views
Anagni (Ciociaria) Città dei Papi

Legata a vicende e personalità della storia medievale, Anagni è un centro della Ciociaria di grande interesse culturale. Confesso: non ricordavo che Anagni fosse chiamata Città dei Papi e, soprattutto, non mi tornava alla mente il perché – ricordavo...

Read More
Letteratura straniera

Dragon Hoops, Gene Luen Yang

Bruna Athena Ottobre 21, 2020 Leave a Comment 463 Views
Dragon Hoops, Gene Luen Yang

Dragon Hoops è la storia di uno sport e di una nazione, che dimostra che il basket è stato ed è ancora un elemento di aggregazione culturale e di riscatto sociale. Oggi ti parlo di Dragon Hoops, una graphic...

Read More
Social Media

Perché e come collaborare con i blogger

Bruna Athena Ottobre 20, 2020 Leave a Comment 524 Views
Collaborazione con i blogger: perché e come farle

Le collaborazioni con i blogger sono un modo efficace per portare i brand al pubblico, ma talvolta funzionano e a volte no. Ecco perché vanno progettate bene fin dal principio. Sono davvero utili le collaborazioni con i blogger? Come...

Read More
Blogging

Perché bisogna trovare il proprio tone of voice?

Bruna Athena Settembre 30, 2020 Leave a Comment 450 Views
Tone of voice

Tanto nei blog personali quanto nei testi aziendali, il tone of voice è un elemento essenziale della comunicazione. Esso crea il ponte tra chi scrive e chi legge, ma mentre il blogger puro esprime se stesso, il web copywriter...

Read More
Lazio

Visita ai Musei Vaticani e ai giardini

Bruna Athena Settembre 24, 2020 Lazio Leave a Comment 545 Views
Musei Vaticani: biglietti e orari di visita

Visita ai Musei Vaticani Come funziona la visita Biglietti e orari per i Musei Vaticani I Giardini Vaticani Le mie impressioni sulla visita La visita ai Musei Vaticani Durante questo a dir poco singolare anno 2020 ho realizzato un...

Read More
Social Media

Web marketing turistico digitale: 13 errori da evitare

Bruna Athena Settembre 22, 2020 Leave a Comment 402 Views
web marketing turistico errori da evitare

Non avere un sito web aggiornato, sottovalutare il potere dei social network, non rispondere alle recensioni: ecco alcuni errori che si commettono nel web marketing turistico. Anche se molto comuni, hanno un peso importante sulla riuscita delle strategie di...

Read More
Sardegna

Visita a Porto Flavia

Bruna Athena Settembre 18, 2020 Sardegna Leave a Comment 527 Views

Il Sulcis Iglesiente è storicamente legato a un’intensa attività di estrazione mineraria, che ha segnato il territorio nel profondo. Quando si viene da queste parti, è inevitabile entrare in contatto con le storie del sottosuolo. Porto Flavia è solo...

Read More
Blogging

Cosa fa davvero un web copywriter?

Bruna Athena Settembre 15, 2020 2 Comments 452 Views
Web copywriter cosa fa

Il web copywriter cura i testi digitali, ma il suo lavoro coincide solo in parte con la redazione dei contenuti. La sua attività comprende diverse fasi, tutte ugualmente importanti. Un web copywriter redige testi. Il suo lavoro consiste nello...

Read More
Blogging

Quali sono le valide ragioni per non aprire un blog?

Bruna Athena Settembre 10, 2020 Leave a Comment 585 Views

Il blog non è uno strumento digitale adatto a tutti e, a seconda dei casi, può anche non essere contemplabile in una strategia di comunicazione. Sì, esistono valide ragioni per non avere un blog. Non è che voglia convincerti...

Read More
Sardegna

Sulcis Iglesiente: le spiagge e i luoghi da visitare

Bruna Athena Settembre 8, 2020 Leave a Comment 553 Views
Sulcis Iglesiente

La storia del Sulcis Iglesiente è molto antica. Il suo fascino risiede nella forza del maestrale, che spazza il mare turchese della costa sud occidentale della Sardegna, lì dove la terra scavata è rossa. Il Sulcis Iglesiente è una...

Read More
Letteratura italiana

Appuntamento a Positano, Goliarda Sapienza

Bruna Athena Agosto 11, 2020 letteratura italiana Leave a Comment 612 Views
Appuntamento a Positano, Goliarda Sapienza

Nella cornice di una Positano ormai perduta, nasce l’amicizia fortuita, semplice e profonda tra Erica e Goliarda. Ho letto Appuntamento a Positano e ho aggiunto un nuovo libro alla rosa dei libri preferiti. Eppure è stata una lettura in...

Read More
Blogging

Perché scrivere sul blog anche in piena estate?

Bruna Athena Agosto 6, 2020 blogging Leave a Comment 565 Views
scrivere sul blog in estate

Il tuo blog non ha le ferie. Analizza, pubblica e ottimizza durante l’estate, per intercettare a settembre l’interesse dei lettori. Non appena si entra nel vivo dell’estate, iniziamo a sentire: Siamo ad agosto, le persone non leggono. È inutile...

Read More
Italia

11 spiagge tra le più belle d’Italia (da Nord a Sud)

Bruna Athena Agosto 3, 2020 Leave a Comment 753 Views
Le 11 spiagge italiane più belle

Le spiagge italiane sono sabbiose e sono rocciose, hanno acque color smeraldo e mare blu cobalto. Possono farsi apprezzare tanto dai più desiderosi di relax quanto da chi cerca un’immersione totale nella natura. Desidero parlarti delle mie spiagge preferite,...

Read More
Calabria

7 cose da vedere in Calabria

Bruna Athena Luglio 16, 2020 2 Comments 1005 Views
cosa vedere in calabria

Dopo aver visitato diversi luoghi della costa tirrenica della Calabria e anche i parchi nazionali, ho pensato di raggruppare insieme alcune delle cose che ho apprezzato di più: le 7 cose da vedere in Calabria (sul versante del Tirreno)....

Read More
Puglia

7 luoghi da non perdere nel Gargano e nella Daunia

Bruna Athena Luglio 13, 2020 Puglia Leave a Comment 981 Views
Cosa fare nel Gargano

C’erano una volta i Dauni, gli angeli e i Longobardi, i boschi fitti popolati di volpi e le grotte marine della costa alta e rocciosa. Benvenuto nel Gargano. Il Gargano è una subregione della Puglia (Foggia) caratterizzata da rilievi...

Read More
Letteratura italiana

Un singolo passo, Coltellacci – Cedeno – Rollo

Bruna Athena Luglio 9, 2020 Leave a Comment 690 Views
un singolo passo, tunué

Un viaggio in Erasmus aiuta a credere in se stessi. Un singolo passo è una graphic novel pubblicata da Tunué, arrivata in libreria il 18 giugno 2020. Come mai ne parlo qui sul blog? Perché racconta un’esperienza di studio...

Read More
Blogging

I luoghi comuni linguistici nei blog di viaggi

Bruna Athena Luglio 2, 2020 2 Comments 906 Views
blog di viaggi

Le espressioni più utilizzate nei blog di viaggi per descrivere luoghi ed emozioni sono diventate noiosi luoghi comuni. È possibile evitare il cliché cercando parole alternative e curando di più il proprio stile. Quante sono le espressioni più utilizzate...

Read More
Social Media

Hotel e b&b su Instagram: errori da non commettere

Bruna Athena Giugno 29, 2020 instagram Leave a Comment 837 Views
instagram marketing turistico

Instagram è un’ottima piattaforma per il turismo, perché aiuta ad ottenere ampia visibilità online. Facile da usare, richiede strategia e molto impegno. Soprattutto, se sbagli non perdona facilmente! La gestione anomala o poco virtuosa di account Instagram di hotel...

Read More
Italia

10 idee di viaggio per un weekend in Italia

Bruna Athena Giugno 25, 2020 4 Comments 1093 Views

Dove andare per trascorrere un weekend in Italia? Ecco 10 proposte per viaggia a contatto con arte e natura. Pare proprio che per quest’anno dovremmo “accontentarci” di visitare il Bel Paese. Ho pensato, dunque, di proporti 10 mete di...

Read More
Per chi ama viaggiare

Sunshine Blogger Award 2020

Bruna Athena Giugno 23, 2020 Leave a Comment 631 Views
sunshine blogger award

8 domande da travel blogger per questo catastrofico 2020. Sono stata nominata da Stray Idler per rispondere alle domande del Sunshine Blogger Award e lo ringrazio tanto. Non è la prima volta che partecipo a una di queste (innocue)...

Read More
Basilicata

Cosa vedere a Matera in un giorno

Bruna Athena Maggio 18, 2020 Basilicata 46 Comments 5719 Views
gita al centro storico di matera

Scopriamo cosa vedere a Matera in un giorno, tra i Sassi e la murgia. Matera fonde storia e natura, passato e presente. Di certo è una delle città più inusuali d’Italia e fa del potere di suggestionare il suo...

Read More
Sicilia

Cosa vedere a Palermo, nel centro storico e nei dintorni

Bruna Athena Maggio 11, 2020 Sicilia 71 Comments 5206 Views
cosa visitare a palermo in due giorni

La più eccentrica città della Sicilia è araba, normanna, bizantina e barocca. Desidero portarti con me tra le strade di questo luogo sensuale, raccontarti cosa vedere a Palermo e nei suoi dintorni. (Aggiornato a maggio 2020) Palermo è stata...

Read More
Piemonte

Cosa vedere a Torino e dintorni in due giorni

Bruna Athena Ottobre 7, 2019 Leave a Comment 1550 Views
Cosa vedere a Torino

Scopriamo cosa visitare a Torino, una città austera ed elegante, centro culturale tra i maggiori d’Italia. Torino è una città che amo particolarmente. Come succede per ogni città del mondo, c’è chi l’apprezza e a chi non piace affatto....

Read More
Calabria

Cosa visitare nel Parco Nazionale della Sila in Calabria

Bruna Athena Settembre 19, 2019 Calabria, montagna Leave a Comment 2065 Views
Parco Nazionale della Sila

Il Parco Nazionale della Sila è uno dei luoghi più ricchi dell’Appennino meridionale. È anche uno dei tre parchi nazionali della Calabria. Siamo amanti della montagna e dei boschi, quindi il nostro viaggio in Calabria, dopo la tappa in...

Read More
Calabria

Il mare e i borghi della Costa Viola in Calabria.

Bruna Athena Settembre 8, 2019 Calabria, mare Leave a Comment 1560 Views
calabria mare: la costa viola

Situata nel territorio di Reggio Calabria, la Costa Viola si affaccia sulla Sicilia ed è uno dei più bei posti per trascorrere qualche giorno in Calabria al mare. Lì dove la Calabria e la Sicilia sembrano toccarsi, ci sono...

Read More
Campania

Cilento, 5 cose da vedere e da fare assolutamente

Bruna Athena Agosto 9, 2019 Campania Leave a Comment 1634 Views
cilento: cosa vedere

Poco oltre Salerno, si estende il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, un’area patrimonio UNESCO della Campania dalle incommensurabili ricchezze naturali e storiche. Ecco cosa è il Cilento: mare, grotte e cascate, storia e arte, ma...

Read More
Toscana

Viaggio in Toscana: cosa vedere in una settimana

Bruna Athena Luglio 19, 2019 Toscana 2 Comments 1258 Views
cosa vedere in toscana

Arte, natura ed enogastronomia: la Toscana può essere la meta ideale di un viaggio nell’arte e nella natura, ma anche nei sapori tipici che renderono questa regione una delle più ricche d’Italia. Scopriamo insieme cosa vedere in Toscana. La...

Read More
Campania

Come visitare Napoli e i suoi dintorni spostandosi senza problemi

Bruna Athena Luglio 12, 2019 Campania Leave a Comment 1514 Views
visitare Napoli: come spostarsi

Una delle cose che noi local a volte non ci chiediamo è quanto possa essere più o meno semplice, per i visitatori della nostra città, spostarsi con il nostro (imperfetto!) sistema di trasporto pubblico, capire come raggiungere il centro...

Read More
Campania

Dove andare al mare a Napoli e nei dintorni

Bruna Athena Giugno 11, 2019 Campania Leave a Comment 1957 Views

Dove andare al mare a Napoli: spiagge sabbiose e rocciose, a due passi dal centro storico o in contesti naturalistici superbi. Aggiornato a luglio 2020 Napoli e la sua provincia hanno a disposizione chilometri e chilometri di costa. Tuttavia,...

Read More
Italia

Al mare in Basilicata dal Mar Tirreno al Mar Ionio

Bruna Athena Maggio 15, 2019 borghi d'Italia, vacanze al mare Leave a Comment 2011 Views
mare in basilicata

La Basilicata è una delle regioni più montuose d’Italia. Eppure ha ben due sbocchi sul mare, affermandosi così come meta ideale anche per chi ama la vita da spiaggia. Sai perché la Basilicata è una regione incredibile? Perché ha...

Read More
Campania

Costiera amalfitana: cosa vedere e cosa mangiare a Ravello

Bruna Athena Aprile 23, 2019 Campania 1 Comment 1861 Views
ravello: cosa vedere

Un posizione invidiabile in Costiera amalfitana, bellissime ville, la musica di Wagner e l’infinito blu del mare: questa è Ravello. Andiamo alla scoperta di Ravello, una delle più note località della Costiera amalfitana, nota per il festival musicale che...

Read More
Campania

Consigli utili per le vacanze a Capri

Bruna Athena Marzo 8, 2019 Campania 1 Comment 2512 Views
vacanze a capri consigli

Il tuo prossimo viaggio sarà in Italia? Prepara la valigia per le vacanze a Capri e scopri un’isola straordinaria per la sua storia e i suoi paesaggi. Forse non ci avevi pensato di fare le vacanze a Capri, vero?...

Read More
Liguria

Come arrivare e dove dormire nelle Cinque Terre

Bruna Athena Gennaio 15, 2019 Liguria 2 Comments 2184 Views
Cinque Terre come arrivare

Le Cinque Terre sono i borghi più pittoreschi della Liguria, da godere nel comfort di un b&b e da ammirare dai tornati della strada costiera. Ho il piacere di ospitare di nuovo qui Ilaria, la quale, da appassionata frequentatrice...

Read More
Lombardia

Mantova, cosa vedere nella città dei Gonzaga

Bruna Athena Gennaio 12, 2019 6 Comments 4218 Views
cosa vedere a mantova in un giorno itinerario

Cosa vedere a Mantova in un giorno: un itinerario a piedi per scoprire un gioiello di arte rinascimentale. Mantova si trova nella zona sud-orientale della Lombardia. È un piccolo centro urbano, un concentrato di storia e di arte. Di...

Read More
Sardegna

Come fare le vacanze in Sardegna low cost

Bruna Athena Giugno 23, 2018 Sardegna 2 Comments 3398 Views
come trascorrere vacanze in sardegna low cost

Trascorrere delle vacanze in Sardegna low cost è impossibile? Niente affatto! Senza rinunciare alla comodità e alla bellezza delle spiagge, si può organizzare un soggiorno economico sull’isola. “Vai in Sardegna? Allora hai soldi!” Credo che non ci sia nulla...

Read More
Sardegna

Escursione all’Arcipelago di La Maddalena

Bruna Athena Ottobre 24, 2017 Sardegna 7 Comments 2408 Views
escursione all'arcipelago della maddalena in sardegna

Cosa c’è da sapere per l’escursione all’Arcipelago di La Maddalena, in Sardegna? In questo articolo, trovi informazioni e consigli utili. Uno dei posti più stupefacenti della Sardegna è l’Arcipelago di La Maddalena, che da solo costituisce un parco nazionale....

Read More
Puglia

Il Parco Archeologico di Siponto nel Gargano

Bruna Athena Agosto 3, 2017 Puglia 3 Comments 2412 Views
visitare nel gargano le basiliche di siponto

Antico e contemporaneo si sposano a Siponto, nel territorio di Manfredonia, lì dove è possibile visitare le basiliche paleocristiane e l’abbazia di San Leonardo. Molti credono che il Gargano sia solo il suo mare, sbagliandosi di grosso. Il Gargano...

Read More
Basilicata

Il volo dell’angelo in Basilicata: da Pietrapertosa a Castelmezzano

Bruna Athena Ottobre 12, 2016 Basilicata 8 Comments 4255 Views
volo dell'angelo in basilicata

Il volo dell’angelo in Basilicata: da Pietrapertosa a Castelmezzano sospesi nel vuoto. Sei un amante del brivido? Ad onor del vero io non lo sono, ma ho voluto fare ugualmente l’esperienza del volo dell’angelo in Basilicata, con partenza da Pietrapertosa....

Read More
Basilicata

Escursione ai Laghi di Monticchio in Basilicata

Bruna Athena Settembre 1, 2016 Basilicata 5 Comments 3358 Views
laghi di monticchio

Immersi nel Parco Regionale del Vulture, i Laghi di Monticchio sono uno dei luoghi più interessanti della Basilicata, dal punto di vista naturalistico. I Laghi di Monticchio si trovano nel cuore vulcanico della Basilicata, una regione del Sud Italia...

Read More
Per chi ama viaggiare

Otto città italiane da (ri)visitare da Nord a Sud

Bruna Athena Aprile 29, 2016 Italia 9 Comments 2800 Views

Antichissime e medievali, barocche e mitteleuropee: sono le 8 città italiane da visitare almeno una volta nella vita e dove ritornare. Quali sono le tue città italiane preferite? Credo che tutti ne abbiamo alcune di cui conserviamo un ricordo...

Read More
1 2 … 47 Next →

Chi sono

Web copywriter e travel blogger con la passione per i libri. Occhi blu, labbra velenose, ironia ad alto tasso di scorrettezza.

Restiamo in contatto

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • pinterest
  • linkedin
  • Viaggi

    • America
    • Asia
    • Europa
    • Italia
    • Oceania
    • Per chi ama viaggiare
  • Libri

    • Lettere
    • Letteratura italiana
    • Letteratura straniera
    • Per chi ama leggere
  • Comunicazione digitale

    • Blogging
    • Social Media

Galleria Instagram

bruna_athena

bruna_athena
Thailandia, Cambogia, India? No. Ischia 😃 Quel Thailandia, Cambogia, India?
No. Ischia 😃

Quel che si vede in questa foto, in ordine sparso:
1. le particolarità di un luogo bellissimo: i Giardini La Mortella, di Forio d'Ischia, in cui sono conservate specie di piante provenienti da ogni luogo del mondo;
2. la mia assoluta incapacità di trovare l'obiettivo con gli occhi - e di certo non c'era una folla di paparazzi a catturarmi 🤣
3. lo stato perenne di ribellione dei miei capelli 😅 - la guerra è persa, hanno vinto loro!

Quel che non si vede è quanto mi fossi irritata con il conducente, scortese, dell'autobus che ci ha portati nei pressi dei giardini 🤬

Detto ciò, conoscete i Giardini La Mortella? Si trovano nei dintorni del parco termale Negombo e della bella spiaggia di San Montano 😍
🎶 Dalle Storie qualcuno di voi già aveva acqui 🎶 Dalle Storie qualcuno di voi già aveva acquisito il dato: mi sono data alla musica! 

🧐 Non mi importa tanto sbandierare il fatto ai quattro venti, quanto fare una riflessione.

🤦Talvolta accantoniamo alcuni desideri, forse perché cadiamo in trappola dei "non è il momento", "non ho tempo", "alla mia età?"

🎵 Anche se non ho molto tempo, perché gli impegni sono tanti, anche alla veneranda età di 35 anni, ho deciso di cimentarmi nello studio del flauto traverso.

😎 Non è stata una scelta improvvisa, perché lo volevo fin da bambina. Perché non l'ho fatto prima? Perché sono caduta nelle trappole. Poi ho semplicemente smesso di desiderare e ho iniziato a realizzare, in barba a tutti i "non è il momento". 

Quando è il momento? Quando lo voglio 😉
Be', lo dicevo tra me e me che avrei fatto bene ad Be', lo dicevo tra me e me che avrei fatto bene ad approfittare della zona gialla per ritornare in centro.

In queste settimane, ho avuto l'occasione di visitare Villa Pignatelli Cortes e rivedere Sant'Anna dei Lombardi. La prossima settimana avrei voluto, finalmente, visitare le @catacombedinapoli (il complesso di San Gennaro, a Capodimonte). Ragà, pazienza! 

Tra questi alti e bassi farò tutto il possibile per vivere la città e raccontarla. Ormai da mesi, tutta la Campania è ospite d'onore nel blog. 
Non credo che vi dispiaccia 😜
Un desiderio enorme?
Visitare Procida prima che io prenda fuoco con l'estate ☀️
Nelle mie passeggiate in centro storico, spesso le Nelle mie passeggiate in centro storico, spesso le tappe sono le stesse 🚶

Ad esempio, mi fermo sempre ad osservare il murales di San Gennaro e Caravaggio 🎨

È lì perché, a Piazza Cardinale, siamo nei pressi del Duomo e del Pio Monte della Misericordia, in cui è custodito Sette opere di Misericordia 😍 - ancora non l'ho visto, ma lo farò!

Il murales mi colpisce per la sua ironia, decisamente partenopea.
Anche io, nell'essere un tipo un po' permaloso, faccio dell'autoironia una delle mie "armi" predilette. E qual è la vostra?
✨"Non fa per me!"✨ Quante volte pronunciamo qu ✨"Non fa per me!"✨
Quante volte pronunciamo questa frase? Talvolta lo facciamo per paura e pregiudizio, altre volte per consapevolezza.

✳️ Così come è importante abbattere il muro della diffidenza, allo stesso modo è essenziale conoscersi a fondo e comprende cosa possiamo e cosa no 🧐

✳️ Perché volere e potere non sono la stessa cosa, ma sono mescolati 😉
Ieri sono andata a passeggiare da sola🚶 ☕ Ho Ieri sono andata a passeggiare da sola🚶

☕ Ho preso il caffè in uno dei miei bar preferiti del centro storico, Dolce Amaro, e ho fatto anche due chiacchiere con il titolare, il signor Bruno - elegante e austero, ma cortese, di quelli che a volte pensi che a Napoli siano estinti. 

🧼 Mi sono diretta a Piazza S. Domenico, ho fatto acquisti da @kiphysaponi e anche lì mi sono trattenuta a chiacchierare.

🌟 È stato un pomeriggio piacevole, perché tutto sommato basta una parola gentile per sentirsi circondati da umani e non da estensioni dello smartphone.

In foto, di nuovo un soggetto meravigliosamente banale ❤️

["Voglio andare a Capriiiii!!!!" (Cit.)]
Vi capita mai di avere una percezione distorta del Vi capita mai di avere una percezione distorta del tempo?⏳

Ad esempio, a me Gennaio è sembrato infinito: con ironia, affermo che la prova dei suoi infiniti giorni stia nella quantità di libri che ho terminato di leggere 😂📚 - se vi interessano i titoli, li trovate nelle storie.

Nonostante sia arrivato e pure passato il periodo natalizio - sottolineo: NON lo amo -, a me pare d'aver visitato Porto Flavia l'altro ieri, cioè ad agosto 🌅😅

Mi sa che sono un po' sfasata!
Mercoledì @inviaggioconlollo e @michelapalazzoadr Mercoledì @inviaggioconlollo e @michelapalazzoadriano hanno parlato della TRISTEZZA.
Qual è il suo nesso con il viaggio❓

Bene, non ho fatto fatica a ripescare nella memoria un'esperienza particolare, che in principio non avrei nemmeno voluto fare. Temevo che potesse diventare irrispettosa 🤔

Parlo della visita alla favela di Donna Marta, a Rio de Janeiro. C'erano case senza intonaco, senza finestre, con tetti in lamiera. Scalette strettissime e ripide, canali di scolo a vista, bambini e animali che vi scorazzavano (allegramente) dentro 🇧🇷

Abbiamo visitato un asilo nido, fondato grazie all'impegno delle brave e oneste persone (sì, ci sono!) della favela: 8 bambini su 10 erano afrobrasiliani 😐

Ecco dove sta la tristezza, ed ecco un'altra delle tante cose che dovremmo ricordare 😉
Una foto ricordo, per un post "disimpegnato". È s Una foto ricordo, per un post "disimpegnato".
È stata una settimana piena: 

💻 ho avuto (e avrò) un bel po' di lavoro da fare; 

🏛️ ho visitato un luogo di Napoli che non avevo mai visto prima: @villapignatelli;

💅 ho ricomprato uno smalto che avevo fatto cascare a terra: il mio preferito, un roouge noir - immaginatelo sul marmo chiaro 😤;

📰 ho ripreso a leggere @la_lettura e so che è "colpa" di @recensireilmondo - lui non lo sa, ma li noto i suoi aggiornamenti sugli insetti letterari!

🎶 le esercitazioni al flauto iniziano a darmi più soddisfazione, ma c'è molto da allenarsi!

🖌️ ho scoperto che non sono la sola ad aver ripreso in mano il pennello 😍

📚 ho terminato la lettura di L'amante, di Marguerite Duras (date un'occhiata ai Gdl di @scattidallamialibreria) e ho iniziato a leggere un libro avuto in regalo per il mio compleanno, Ohio (@einaudieditore);

🍄se date un'occhiata alle storie, scoprirete che oggi ci siamo deliziati con uno dei miei piatti preferiti 😛

Aspetto che lo smalto si asciughi, poi tornerò a fracassare timpani e a leggere. Se vi va, raccontatemi i momenti più belli di questa domenica 💜
PS: Ah, naturalmente piove. Mi aspetto che a Napoli crescano le mangrovie da un momento all'altro; sì, ho portato i capelli lunghissimi!
Carica altro… Segui su Instagram
© Copyright 2014. Theme by BloomPixel - Cookie Policy - Privacy Policy